
Dal Dipartimento Pari Opportunità 5 mln di euro per progetti rivolti agli studenti
Un avviso pubblico del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare gli studenti e le studentesse ai temi legati alla prevenzione e al contrasto della violenza sessuale e di genere. In totale verranno investiti 5.000.000 di euro per finanziare progetti su tutto il territorio nazionale. Leggi Tutto

Parere positivo all’unanimità sui nuovi criteri per le borse di studio universitarie
Questa mattina nella VI Commissione del Consiglio regionale abbiamo discusso i nuovi criteri generali per la pubblicazione da parte di EDISU dei Bandi di concorso relativi all’erogazione per l’anno accademico 2016/17 delle borse di studio agli studenti universitari. Devo esprimere la mia soddisfazione nel constatare che alla fine della discussione è stato espresso parere favorevole sulla nostra proposta da parte di tutti i gruppi consiliari presenti, così come avevano già dato parere favorevole nelle scorse settimane l’Assemblea regionale degli studenti e il CORECO (Comitato regionale di coordinamento delle Università del Piemonte). Leggi Tutto

Regione Piemonte, 305.000 euro per Move Up: un progetto per studenti e genitori contro le discriminazioni
La Giunta regionale del Piemonte questa mattina ha deliberato lo stanziamento di 305.000 euro, derivanti dal Fondo Sociale Europeo (FSE), per la realizzazione del progetto “Move Up – Destinazioni alternative. Rispetto della diversità, prevenzione della violenza e uso consapevole delle nuove tecnologie”. La delibera approvata è stata presentata dalle assessore Monica Cerutti, Pari Opportunità, e Gianna Pentenero, Istruzione. Leggi Tutto

“L’internazionalizzazione negli atenei piemontesi” il rapporto dell’Osservatorio regionale per l’Università e il Diritto allo Studio universitario
È stata pubblicata l’edizione 2014/15 del rapporto “L’internazionalizzazione negli atenei piemontesi: gli iscritti stranieri e gli studenti in mobilità” redatto dall’Osservatorio regionale per l’Università e il Diritto allo Studio universitario. Leggi Tutto

Continua il dialogo con gli studenti. In dieci mesi ottenuti molti risultati concreti
Oggi pomeriggio ho incontrato gli studenti che hanno organizzato un presidio davanti alla sede del Consiglio regionale per rivendicare ancora una volta giustamente il Diritto allo studio per tutte e per tutti così come è sancito dalla nostra Costituzione all’articolo 34: “I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso“. Leggi Tutto