
Coding: programmare per non farsi programmare
Grazie a Piemonte Digitale la scorsa settimana abbiamo chiacchierato in rete con Anna Rastello e Giulia Cernicchiaro sul tema “Coding: programmare per non farsi programmare“.
Digitale e inclusione, due parole chiave nella mia esperienza lavorativa e politica, nonché due parole chiave nel periodo di crisi generale che stiamo vivendo.
Una crisi in cui il digitale e, in particolare, l’intelligenza artificiale vengono visti o come la soluzione di tutti i mali, o al contrario come una minaccia incombente. Leggi Tutto

I numeri della parità di genere nei Comuni
Con la Mozione n. 270 approvata il 28 luglio 2015 (Monitoraggio della corretta applicazione delle norme sulla parità di genere nei Consigli e nelle Giunte degli Enti locali piemontesi, nonché negli Organi di amministrazione e controllo), il Consiglio regionale del Piemonte ha impegnato la Giunta regionale ad attivare un monitoraggio sulla composizione delle Giunte dei Comuni, delle Province e della Città metropolitana, come richiesto dalla legge. Leggi Tutto

100esperte.it: il sito che mette al centro la competenza femminile
Sarà online da domani mattina e deve essere considerato come uno strumento per accorciare la distanza tra la visione del mondo narrata dai mezzi di comunicazione e l’eccellenza femminile in ambito scientifico. Si tratta del sito www.100esperte.it ed è un portale dentro il quale i giornalisti e le giornaliste potranno trovare recapiti e curriculum delle migliori esperte italiane di “scienze, tecnologia, ingegneria e matematica”. Leggi Tutto