Abbiamo espresso la nostra contrarietà al programma per la realizzazione delle strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli OPG, proposto dall’assessore Cavallera
Oggi abbiamo espresso la nostra contrarietà al programma per la realizzazione delle strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), proposto dall’assessore Cavallera.
Siamo consapevoli che la riforma nazionale arrivi molto in ritardo, e sia monca, non prevedendo la revisione del codice penale sull’applicazione delle misure di sicurezza che rimangono di competenza dell’Autorità Giudiziaria, determinando inevitabilmente delle sovrapposizioni con l’attività del personale sanitario. Leggi Tutto
Emergenza carceri: il Governo intervenga al più presto
“Carcere: uscire dall’emergenza ripensando la pena”, è questo il tema del seminario che si è tenuto sabato 29 settembre 2012 presso la Sala Viglione del Consiglio regionale del Piemonte.
Dall’inizio dell’anno ad oggi sono 118 le vittime del carcere, di queste 41, ovvero il 34.75% in seguito ad un suicidio. L’ultimo è avvenuto proprio nella nostra regione, al carcere di Biella.
Carcere: uscire dall’emergenza. Ripensare la pena: le proposte di SEL
SABATO 29 SETTEMBRE – ORE 9
PRESSO LA SALA VIGLIONE DI PALAZZO LASCARIS IN VIA ALFIERI, 15 – TORINO
“CARCERE: USCIRE DALL’EMERGENZA – RIPENSARE LA PENA: LE PROPOSTE DI SEL”
“Carcere: uscire dall’emergenza ripensando la pena” è questo il tema del seminario che si terrà domani mattina presso la Sala Viglione di Palazzo Lascaris in Via Alfieri, 15 a Torino. Leggi Tutto
Question time in Consiglio Regione sugli Ospedali Psichiatrici Giuduziari. Sabato giornata di mobilitazione nazionale per la loro chiusura
Entro il 1 febbraio del prossimo anno gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari dovranno essere superati, lo dice la legge, ma il Piemonte non ha ancora deciso cosa sarà del futuro di chi ad oggi si trova in queste strutture.
A stabilire la fine degli OPG è la Legge n. 9 del 17 Febbraio 2012 (art.3 ter), di conversione del decreto-legge n. 211 del 22 Dicembre 2011, recante “Interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri” che stabilisce la chiusura di queste strutture autorizzando una spesa di 120 milioni di euro nel 2012 e 60 milioni nel 2013 per la copertura degli oneri per la realizzazione e riconversione delle strutture sanitarie extraospedaliere. Leggi Tutto
Aderiamo al Comitato Stop OPG
Si scrive OPG, si legge Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Si tratta di strutture che sono presenti sul territorio nazionale a partire da metà degli anni settanta quando furono istituiti per sostituire i manicomi criminali. In Italia al 30 giugno del 2010 i detenuti che erano rinchiusi in queste strutture erano un totale di 1.547. Il 17 gennaio del 2012 la Commissione giustizia del Senato ha stabilito che entro il 31 marzo del prossimo anno queste strutture dovranno essere definitivamente chiuse. Leggi Tutto