
Manifesti contro la legge 194 : “La sindaca Chiorino sia responsabile”
Apprendiamo da fonti di stampa dell’iniziativa della sindaca di Ponderano, in provincia di Biella, di affiggere a sue spese un manifesto contro la legge 194 sull’aborto sul muro del municipio. Leggi Tutto
Salva la 194, una boccata di aria fresca per le donne e per il nostro Paese
Apprendiamo con grande sollievo che la Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibile, la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4 della legge n. 194 sull’aborto, sollevata dal Giudice Tutelare del Tribunale di Spoleto. Un diritto conquistato dalle donne non è stato toccato, ma anzi che viene consolidato dal pronunciamento di oggi.
Un passo indietro rispetto all’articolo 4 della legge 194 oggi avrebbe di conseguenza fatto arretrare anche il nostro Paese che invece sui temi etici deve ancora fare tanti passi in avanti. Siamo davanti dunque ad una vittoria della civiltà davanti al quale però non dobbiamo accontentarci. Il tema dei Diritti deve essere centrale per un centrosinistra che si pone l’obiettivo di Governare, ma soprattutto di portare una ventata di aria fresca in Italia.
Un pericoloso ritorno al Medioevo dei diritti
Bisognerebbe che tutta la politica ponga maggiore attenzione a segnali come la Marcia per la vita di Roma della scorsa domenica. Li possiamo descrivere come pericolose espressioni di un desiderio di ritorno ad un passato oscurantista, che in realtà si salda con il mito di una modernità che diventa sottrazione di diritti, non solo in campo lavorativo. Leggi Tutto
Sbaglia Montaruli: la manifestazione di oggi è a favore dell’autodeterminazione delle donne
La manifestazione di oggi contro la delibera della giunta Cota che promuove la presenza dei volontari pro vita nei consultori non può essere bollata come manifestazione contro la donna ed espressione di un femminismo da retroguardia, come ha fatto la consigliera regionale del PdL Augusta Montaruli.