
Diecimila i migranti coinvolti nei corsi di lingua italiana in Piemonte
Oltre 10mila i migranti coinvolti nei corsi di lingua previsti nel progetto Petrarca dal 2011 a oggi. “Solo quest’anno stiamo formando quasi 3mila persone, soprattutto donne”.

Approvato il sostegno al progetto “Connettiti con l’italiano”
È stato approvato dalla Giunta regionale del Piemonte il sostegno al progetto “Connettiti con l’italiano” presentato dalla Rete dei Centri provinciali per l’Istruzione degli adulti. La deliberazione è in linea con il lavoro svolto fino a oggi dalla Regione Piemonte in ambito delle politiche per l’accoglienza dei migranti sul territorio piemontese. Leggi Tutto

Regione Piemonte e CSV, un Protocollo per facilitare l’inclusione
Firmato un Protocollo di collaborazione tra Regione Piemonte e Centri Servizi per il volontariato piemontesi per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine straniere alla vita pubblica, e contemporaneamente coinvolgere la società civile nella costruzione di politiche di inclusione che riguardino anche i profughi. Leggi Tutto

Coprifuoco per i migranti a Domodossola: così si disperde il lavoro svolto nel VCO
Una decina di giorni fa aveva lanciato la provocazione sulla sua pagina facebook, oggi quella provocazione è arrivata sul tavolo del Prefetto del VCO. Adesso la proposta di Lucio Pizzi, il sindaco di Domodossola è ufficiale: creare un regolamento che imponga ai migranti ospitati in zona il coprifuoco alle 20 e che vieti loro di girare per le vie della città. Leggi Tutto

MOI: Migrazioni, Opportunità e Inclusione
Questa mattina Regione Piemonte, Comune di Torino, Prefettura, Compagnia di San Paolo, Città Metropolitana di Torino e Diocesi di Torino hanno firmato il Protocollo d’Intesa per l’lniziativa “MOI: Migrazioni, Opportunità e Inclusione”. Di seguito la nota stampa che è stata diffusa e che descrive l’intesa. Leggi Tutto