
Protocollo sui servizi in rete per i cittadini
La gestione integrata dei servizi regionali al cittadino è sempre più “smart”: con la sottoscrizione del nuovo protocollo d’intesa tra Giunta e Consiglio prosegue lo svolgimento delle udienze di conciliazione del Corecom in webconference attraverso gli Uffici relazioni con il pubblico della Giunta regionale (Urp) dislocati in ciascun capoluogo di provincia. Leggi Tutto

Ecco il modello regionale di garanzia del minore straniero non accompagnato
Possiamo dirlo: in Piemonte abbiamo celebrato la Giornata internazionale per i diritti dei migranti aumentando l’insieme dei diritti dei minori stranieri non accompagnati sul territorio regionale. Lo abbiamo fatto presentando e firmando un importante Protocollo d’intesa per “Valutazioni finalizzate all’accertamento dell’età dei sedicenti minori non accompagnati: modalità comuni per il territorio della Regione Piemonte”. Leggi Tutto

Due giorni in Bosnia per la prevenzione e la cura oncologica
Due giornate intense sono state quelle nella città di Zenica nel Cantone Zenica – Doboj della Bosnia Erzegovina per la firma del Protocollo di collaborazione tra il Cantone Zenica – Doboj e la Regione Piemonte per la prevenzione e la cura oncologica. Leggi Tutto

Ad Asti i Comuni fanno squadra per favorire l’inclusione
Fa più notizia un sindaco che dice “non voglio i migranti” rispetto alla decisione di un gruppo di Comuni di condividere un percorso di accoglienza e inclusione? Questa volta voglio rispondere di no. Il protocollo che è stato firmato ieri ad Asti è il segno che qualcosa si sta muovendo. Leggi Tutto

Regione Piemonte e CSV, un Protocollo per facilitare l’inclusione
Firmato un Protocollo di collaborazione tra Regione Piemonte e Centri Servizi per il volontariato piemontesi per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine straniere alla vita pubblica, e contemporaneamente coinvolgere la società civile nella costruzione di politiche di inclusione che riguardino anche i profughi. Leggi Tutto