
Il funerale di Beauty: le persone non sono merci indesiderabili
Sabato scorso ho avuto il compito di rappresentare la Regione al funerale di Beauty, la donna nigeriana che è stata respinta con il marito alla frontiera di Bardonecchia.
Come è stato riportato dai media la donna è poi stata ricoverata perché gravemente malata, e ciò ha permesso di salvare il suo bimbo, Israel, nato prematuro, in coincidenza alla sua morte. Leggi Tutto

Approvato il sostegno al progetto “Connettiti con l’italiano”
È stato approvato dalla Giunta regionale del Piemonte il sostegno al progetto “Connettiti con l’italiano” presentato dalla Rete dei Centri provinciali per l’Istruzione degli adulti. La deliberazione è in linea con il lavoro svolto fino a oggi dalla Regione Piemonte in ambito delle politiche per l’accoglienza dei migranti sul territorio piemontese. Leggi Tutto

Ad Asti i Comuni fanno squadra per favorire l’inclusione
Fa più notizia un sindaco che dice “non voglio i migranti” rispetto alla decisione di un gruppo di Comuni di condividere un percorso di accoglienza e inclusione? Questa volta voglio rispondere di no. Il protocollo che è stato firmato ieri ad Asti è il segno che qualcosa si sta muovendo. Leggi Tutto

Immigrazione, la politica non abbia paura della paura
Oggi pomeriggio ho fatto una diretta sulla mia pagina facebook Monica Cerutti per parlare di politiche per l’inclusione e l’accoglienza in Piemonte. I temi trattati: Leggi Tutto

VCO: domani 32 comuni firmeranno una convenzione con il CISS per l’accoglienza diffusa
Si è tenuta questa mattina a Verbania la riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, ho partecipato anche io in qualità di assessora all’Immigrazione della Regione Piemonte. L’incontro è stato convocato dal Prefetto del VCO Iginio Olita e l’obiettivo della riunione era quello di fare il punto sulle politiche legate all’inclusione delle persone migranti sul territorio provinciale. Leggi Tutto