• Otto marzo

    Ho partecipato a diversi webinar per la Giornata internazionale dei diritti della donna.
    Ma più che riportare dati, seppur importanti, che evidenziano quanto il gender gap anziché diminuire sia aumentato in questo periodo di crisi sanitaria, sociale e economica, voglio guardare al futuro con 10 SPERANZE DI CAMBIAMENTO per tutte le donne:

    1. non dover più scegliere se farsi chiamare nella propria professione al maschile, anziché al femminile, poiché sarà assolutamente naturale attribuire il genere, senza che venga vissuto come sminuente;
    2. superare l’automatica attribuzione del cognome paterno, retaggio di una concezione patriarcale della famiglia, così come affermato recentemente dalla Corte Costituzionale;
    3. rendere il sostegno alla rete dei Centri Antiviolenza strutturale, non dipendente da finanziamenti annuali, erogati spesso con forti ritardi;
    4. non trovare nel racconto degli auspicabilmente sempre meno numerosi femminicidi espressioni come “troppo amore”, “raptus” o comunque particolari morbosi o addirittura colpevolizzanti nei confronti della donna;
    5. poter contare su una percentuale di almeno il 33% di copertura dei servizi per la prima infanzia, così come previsto dalla Unione Europea;
    6. godere dell’ampliamento della fruizione del congedo parentale obbligatorio per i papà;
    7. sapere che nel sistema scolastico è prevista l’educazione sentimentale volta al rispetto fra i sessi, al superamento degli stereotipi, dei ruoli del modello patriarcale, anche in corrispondenza all’insegnamento delle materie scientifiche;
    8. fruire delle azioni volte al superamento del digital gender gap, come incentivi alla partecipazione femminile nei percorsi di studio delle materie scientifiche;
    9. contribuire attivamente allo sviluppo delle nuove tecnologie, a partire dall’intelligenza artificiale;
    10. costruire consapevolezza nel mondo del lavoro rispetto alla promozione della presenza femminile a tutti i livelli e in tutti i settori come valore e non come costo.

Commenti chiusi