
Il funerale di Beauty: le persone non sono merci indesiderabili
Sabato scorso ho avuto il compito di rappresentare la Regione al funerale di Beauty, la donna nigeriana che è stata respinta con il marito alla frontiera di Bardonecchia.
Come è stato riportato dai media la donna è poi stata ricoverata perché gravemente malata, e ciò ha permesso di salvare il suo bimbo, Israel, nato prematuro, in coincidenza alla sua morte. Leggi Tutto

La bella storia di Hamid e i meriti che ci riconosce
Un sms con scritto: “ti hanno citata su Radio Capital. Complimenti!”. Chissà per quale motivo? Mi domando. È evidente, visto il mio impegno, che possa capitare che qualche organo di informazione riprenda qualche mia dichiarazione, ma chi mi ha scritto quel messaggio si riferiva a qualcosa di diverso che mi ha fatto veramente molto piacere. Leggi Tutto

Ad Asti i Comuni fanno squadra per favorire l’inclusione
Fa più notizia un sindaco che dice “non voglio i migranti” rispetto alla decisione di un gruppo di Comuni di condividere un percorso di accoglienza e inclusione? Questa volta voglio rispondere di no. Il protocollo che è stato firmato ieri ad Asti è il segno che qualcosa si sta muovendo. Leggi Tutto

Immigrazione, la politica non abbia paura della paura
Oggi pomeriggio ho fatto una diretta sulla mia pagina facebook Monica Cerutti per parlare di politiche per l’inclusione e l’accoglienza in Piemonte. I temi trattati: Leggi Tutto

Regione Piemonte e CSV, un Protocollo per facilitare l’inclusione
Firmato un Protocollo di collaborazione tra Regione Piemonte e Centri Servizi per il volontariato piemontesi per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine straniere alla vita pubblica, e contemporaneamente coinvolgere la società civile nella costruzione di politiche di inclusione che riguardino anche i profughi. Leggi Tutto