
Il caso della piscina di Novara all’esame del Centro regionale antidiscriminazioni
A pochi giorni dalla settimana antirazzista apprendiamo di un caso che riguarda il Comune di Novara che potrebbe trattarsi di discriminazione indiretta, perché non agita direttamente, pur avendo chiaro un fine discriminatorio nei confronti di giovani richiedenti asilo. Leggi Tutto

Ad Azzurra TV per parlare di antidiscriminazioni
In occasione della presentazione del nodo antidiscriminazioni di Verbania sono stata ospite della trasmissione Il sasso nello stagno di Azzurra TV. Ecco il video della puntata: Leggi Tutto

La Regione Piemonte è a fianco di Chiara nel denunciare la discriminazione
Il caso oggi su tutti i giornali di Chiara che si ė vista rifiutare il posto di commessa a Torino perché fidanzata di un ragazzo di origine nigeriana è un’evidente discriminazione che non vorremmo commentare, né possiamo derubricare a scherzo di pessimo gusto. Leggi Tutto

Antidiscriminazioni: il 10 agosto sul BUR l’avviso pubblico in applicazione della legge 5
Entro il 15 settembre 2017 dovranno pervenire alla Regione Piemonte le manifestazioni di interesse all’applicazione della legge regionale 5 del 2016 “Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale” e all’elaborazione del suo Piano triennale. Il 10 agosto verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale l’avviso pubblico. Leggi Tutto

Accoglienza in Piemonte: 3 progetti di informazione e formazione su tutta la Regione. Azioni di cooperazione nei Paesi d’origine
A poco più di trenta mesi di distanza dall’insediamento della Giunta regionale del Piemonte presieduta da Sergio Chiamparino la gestione dell’accoglienza profughi in Piemonte e in Italia è gradualmente cambiata. Grazie al lavoro coordinato tra Governo, Regioni, Prefetture, Comuni e operatori/trici del settore il sistema si sta a piccoli passi trasformando da emergenziale a strutturale. Leggi Tutto