Congresso provinciale SEL a Alessandria
Con la chiusura delle Federazioni anche la maggioranza della Regione è in crisi. Avviata la razionalizzazione informatica sanitaria
Oggi il Consiglio Regionale ha approvato il disegno di legge che cancella le Federazioni.
Si tratta molto banalmente della ratifica della richiesta del cosiddetto “tavolo Massicci “ presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze di superare le Federazioni, a riprova che la sanità piemontese è commissariata.
Come avvenga il superamento e la gestione del percorso transitorio fino alla fine dell’anno viene rimandato ad altri atti.
Non possiamo che rilevare che finalmente si mette la parola fine a un’eredità nefasta della gestione Monferino, che è costata non solo gli stipendi dei sei Direttori Generali delle Federazioni, ma anche tutti i disguidi nel passaggio di competenze dalle Asl come dimostra in parte la vicenda delle proroghe degli affidamenti. Leggi Tutto
Assemblea pubblica “La strada giusta” verso il congresso di SEL
Presso la Cascina Marchesa in corso Vercelli a Torino
Nessuna rivoluzione copernicana sulle partecipate: solo un adeguamento alle norme nazionali. Approvato il nostro odg sul rilancio dell’IPLA
Finalmente, tra cambi di governo nazionali e avvicendamenti fra assessori della giunta regionale, il riordino delle aziende partecipate è stato approvato dal Consiglio Regionale.
Noi non abbiamo partecipato al voto perché riteniamo che la delibera, nella sua ultima versione, prenda atto delle modifiche legislative intervenute man mano, ma non esprima delle linee di indirizzo che vadano ad incidere concretamente sullo sviluppo regionale, individuando ad esempio degli ambiti prioritari, come quello della green economy.Non si tratta dunque di una rivoluzione copernicana, come sostiene l’assessore Ghiglia, ma semplicemente di un adeguamento alla normativa nazionale, che ad esempio non permette più la creazione di nuove aziende. Leggi Tutto