
Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
Ho trovato molto stimolante rispondere alla prima “call for papers” di Letture Lente a cura di Flavia Barca.
Quest’anno il 25 novembre 2020, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è stata così l’occasione per un’ampia riflessione sul riequilibrio di genere nei e attraverso i settori culturali e creativi.

Violenza, mille donne in più in un anno nei centri antiviolenza. Qui in 10 punti i risultati della nostra ricerca
Ieri si sono tenuti a Torino gli Stati Generali contro la violenza sulle donne. Li ho voluti per tentare di rafforzare la lotta a questo fenomeno terribile. Ho pensato anche che fosse necessario capire se quanto fatto sinora era corretto e così ho chiesto al nostro istituto di ricerca regionale, l’Ires, di verificare i risultati del lavoro del mio assessorato. Il risultato? Dal 2016 a oggi siamo riusciti a far sapere a quali mille donne in più, vittime di violenza, che la Regione è al loro fianco e che mette a loro disposizione strumenti efficaci per liberarsi di compagni e mariti violenti. Inoltre volevo capire meglio come intervenire. Ecco cosa dice la ricerca dell’Ires. Leggi Tutto

La Regione lancia Erica, un’app pensata per la sicurezza delle donne
Un anno fa è nata l’idea di creare un’app alla portata di ogni donna piemontese, scaricabile gratuitamente sia su Play store che su Apple store. Così è nata Erica che ha una grafica semplice, colorata. Ed è il risultato del lavoro dell’azienda Quattrolinee snc di Fabio Guida e di Giuseppe Tuttobene, nonché dell’operato di controllo e coordinamento dell’ufficio di comunicazione della Regione, che ha anche messo a punto il bando. Ma ecco in cinque punti come aiuta le donne: Leggi Tutto

L’8 marzo siamo stati in piazza con i capelli #dritticontrolaviolenza
Una sessantina di ragazzi e ragazze con i capelli #dritticontrolaviolenza hanno sfilato in piazza Castello per l’8 marzo, formando una sorta di numero otto con i loro corpi. Noi infatti non ci arrendiamo e vogliamo far sapere a sempre più donne che se hanno bisogno di aiuto, per liberarsi da mariti e compagni violenti, possono riceverlo. Leggi Tutto

A Vercelli ho incontrato Florilena che è riuscita a sopravvivere al marito violento
Ieri pomeriggio sono andata a Vercelli a incontrare Fiorilena Ronco, una donna vittima di tentato femminicidio. L’aggressione è avvenuta il 28 marzo 2017 a Borgo Vercelli. Leggi Tutto