
Diritto allo Studio Universitario: 4.710.000 euro per ristorazione e servizio abitativo; tariffe anti-crisi a favore degli studenti
Approvato il piano tariffario per l’accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di residenzialità per l’anno accademico 2016/2017 proposto dall’EDiSU (Ente per il Diritto allo Studio Universitario): la Giunta regionale dà il via libero allo stanziamento di 4.710.000 euro. Per i servizi di ristorazione sono state allargate dal basso verso l’alto tutte le fasce di reddito: alla prima fascia da quest’anno potranno accedere gli studenti con un indicatore ISEE inferiore ai 23.000 euro; nell’anno accademico 2015/2016 alla prima fascia accedevano gli studenti con un indicatore inferiore ai 20.956,46 euro. Le tariffe per il servizio abitativo e residenziale rimangono invariate. Leggi Tutto

Regione Piemonte e Atenei piemontesi: 750.000 euro in tre anni per il Diritto allo Studio universitario
Approvato dalla Giunta regionale del Piemonte lo schema di accordo tra Regione Piemonte, Università degli Studi di Torino, Politecnico, Università del Piemonte Orientale e Università degli Studi di Scienze Gastronomiche per la valorizzazione delle attività dell’Osservatorio regionale per l’Università e per il Diritto allo Studio Universitario. Un testo che ho presentato e che è stato discusso durante la seduta di Giunta di questa mattina. Leggi Tutto

Parere positivo all’unanimità sui nuovi criteri per le borse di studio universitarie
Questa mattina nella VI Commissione del Consiglio regionale abbiamo discusso i nuovi criteri generali per la pubblicazione da parte di EDISU dei Bandi di concorso relativi all’erogazione per l’anno accademico 2016/17 delle borse di studio agli studenti universitari. Devo esprimere la mia soddisfazione nel constatare che alla fine della discussione è stato espresso parere favorevole sulla nostra proposta da parte di tutti i gruppi consiliari presenti, così come avevano già dato parere favorevole nelle scorse settimane l’Assemblea regionale degli studenti e il CORECO (Comitato regionale di coordinamento delle Università del Piemonte). Leggi Tutto

Diritto allo studio: tutti gli studenti riceveranno la borsa
È immensa la gioia che provo nel dare questo annuncio: grazie al frutto del lavoro svolto nel settore del Diritto allo Studio universitario negli ultimi due anni e grazie all’incremento dei fondi regionali dal 2014 a oggi, finalmente nel 2016 la Regione Piemonte sarà in grado di coprire il 100%, ovvero tutte, le borse di studio degli studenti aventi diritto. Questo era uno degli obiettivi che ci eravamo posti di raggiungere ed eravamo convinti di poterlo fare nonostante qualcuno non ne fosse così convinto. Ci siamo riusciti prima del previsto, la prova che le buone politiche conducono a ottimi risultati. Leggi Tutto

Il bilancio premia la riforma dei diritti, compreso il diritto allo studio
In Piemonte la riforma dei diritti continua, a confermarlo le decisioni assunte durante la discussione del bilancio in Consiglio regionale. Leggi Tutto