
Medicina di Genere: mettere a sistema le iniziative
Della complessità generata dalle differenze nella medicina di genere non se ne parla ancora abbastanza. Tra gli uomini e le donne piemontesi non è ancora chiara l’importanza di percorsi di prevenzione e cura che tengano conto delle specificità di genere. È per questo che è fondamentale moltiplicare i momenti di riflessione e le opportunità di informazione ai cittadini e alle cittadine. Leggi Tutto

Iscrizione obbligatoria dei minori stranieri al SSN: non può essere un boomerang, ma un atto di civiltà riconosciuto dalla stessa FIMP
Questa mattina l’organizzazione sindacale FIMP ha espresso preoccupazione in merito all’approvazione della delibera di Giunta regionale che prevede l’iscrizione obbligatoria dei minori stranieri, anche privi di permesso di soggiorno, al servizio sanitario nazionale. Leggi Tutto

Da oggi iscrizione obbligatoria al Sistema Sanitario Nazionale per i minori stranieri presenti sul territorio piemontese
La Regione Piemonte grazie a una delibera di Giunta a firma Cerutti-Saitta completa positivamente il percorso di ricezione delle direttive previste dal documento “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza alla popolazione straniera da parte delle Regioni e Province Autonome”. Leggi Tutto
Question time domani in Consiglio Regionale sulla chiusura della chirurgia plastica dell’ospedale Valdese di Torino
Una paziente del Valdese denuncia: “Devo effettuare un secondo intervento al seno, ma la struttura è chiusa, dovrò rivolgermi al privato“.
L’assessore Monferino avrà forse pensato al bene delle casse piemontesi, ma non a quello dei cittadini. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera di una donna torinese che ha voluto denunciare la drammaticità della situazione che sta vivendo. Casi del genere ci permettono di comprendere come la riorganizzazione del sistema sanitario piemontese metta in serio pericolo per le donne la continuità della cura. Leggi Tutto
L’assessora Bonino ci spieghi le ragioni della pessima partenza per il nuovo Sistema Ferroviario Metropolitano
Non basta incollare adesivi nuovi su carrozze vecchie per creare un servizio. Questa mattina, nel giorno in cui fattivamente prendeva il via il nuovo Sistema Ferroviario Metropolitano, i pendolari piemontesi si sono ritrovati davanti ad un disservizio increscioso: una settantina di treni sono arrivati in ritardo, alcuni anche mezz’ora oltre il tempo previsto.
Senza contare i treni che sono stati addirittura soppressi: è il caso della corsa delle 7.48 della nuovissima linea Chivasso-Pinerolo. I pendolari di partenza da Pinerolo giunti in stazione non hanno trovato alcun mezzo sul quale salire e hanno dovuto attendere l’arrivo del treno da Chivasso che aveva oltre 25 minuti di ritardo. E’ andata peggio a quelli che stavano attendendo alla stazione di Pinerolo Olimpica che si sono trovati a terra e senza alcuna informazione. La pazienza di questi cittadini si sta esaurendo: alcuni hanno già subito nei mesi scorsi il taglio della linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice. Leggi Tutto