
L’impegno del Piemonte per l’Africa sub-sahariana
Questa mattina ho illustrato nel corso di una conferenza stampa, presso la Sala Stampa del palazzo della Regione Piemonte, in Piazza Castello a Torino, i diversi progetti di cooperazione decentrata finanziati dalla Regione Piemonte nell’Africa Sub-sahariana. Leggi Tutto

Progetti di cooperazione e politiche per l’immigrazione: l’esperienza virtuosa di Asti
Dove c’è responsabilità si possono costruire percorsi di inclusione virtuosi, ne ho avuto ancora una volta la conferma mercoledì scorso ad Asti dove ho partecipato alla presentazione dei progetti di cooperazione decentrata “Rafforziamo le donne contadine” e “Percorsi creativi e futuri innovativi per giovani senegalesi e ivoriani“. Si tratta di esperienze che sono sostenute dalla Regione Piemonte. Leggi Tutto

Ecco cosa ho capito dal mio viaggio in Senegal
Nove giorni in Senegal per toccare con mano l’importanza della cooperazione internazionale e delle politiche che come Regione Piemonte abbiamo messo in campo. Perché, a differenza di chi alimenta il malpancismo pensando di ottenere facilmente consenso, noi vogliamo cambiare veramente le cose. A dieci giorni dal mio rientro, dopo aver fatto sedimentare idee e soprattutto emozioni, vi voglio lasciare una riflessione su quel che ho visto e sul senso della missione. Leggi Tutto

La mia missione in Senegal
Nella pausa natalizia sarò in Senegal per verificare lo stato di attuazione dei progetti che la Regione Piemonte sta realizzando direttamente o finanziando in quel Paese. Avrò modo di approfondire anche il collegamento tra politiche di cooperazione e immigrazione, essendo il Senegal luogo di partenza per molti ragazzi che arrivano nella nostra regione. Attualmente sono circa 7000 i Senegalesi residenti in Piemonte, e alcuni di loro sono anche attivi nell’associazionismo. Leggi Tutto

Partenariati territoriali per un futuro sostenibile: quest’anno un bando specifico per il Senegal
La Regione Piemonte raddoppia il proprio impegno nel programma di sicurezza alimentare e lotta alla povertà in Africa Sub sahariana. È dal 1997 che parte delle politiche regionali di cooperazione decentrata si concentrano su progetti e collaborazioni con enti, Istituzioni, Organizzazioni non governative, Università e altri attori del territorio piemontese volti alla solidarietà internazionale. Leggi Tutto