• Corridoi umanitari per evitare le stragi, l’UE li deve attivare

    Ne ha già viste tante Fortune, la bimba di nove mesi nigeriana che il 24 maggio è stata tratta in salva da un gommone carico di profughi al largo di Lampedusa. I giornali ci raccontano di come l’Italia e l’Europa stiano facendo a gara per prenderla in adozione e regalarle un futuro, ma quel di cui abbiamo bisogno sono misure strutturali per affrontare le migrazioni che verranno rendendo più efficace il sistema di accoglienza e il sostegno allo sviluppo per i Paesi africani. Tutto questo per evitare che ci siano altre piccole Fortune da raccontare. Leggi Tutto

  • Soccorsi 2.600 migranti nel fine settimana: necessaria una soluzione di sistema

    Sono circa 2.600 i migranti soccorsi dalla Marina Militare durante il fine settimana nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Gli sbarchi continuano anche in queste ore: altri 500 migranti starebbero per arrivare a Pozzallo e sarebbero a bordo di tre motovedette che faranno il loro ingresso nel porto del ragusano tra alcune ore. Leggi Tutto

  • Immigrazione. Ecco la prima sfida per il nuovo governo regionale

    Alla luce della portata degli sbarchi che stanno avvenendo in queste ore sulle coste del sud Italia è necessario che il Governo metta con urgenza in piedi un piano d’accoglienza.

    Sono condivisibili le dichiarazioni rilasciate dal presidente dell’ANCI Piero Fassino che auspica un intervento su scala nazionale in grado di ripartire sulle diverse regioni la responsabilità di queste donne e uomini che arrivano nel nostro Paese in cerca di pace e libertà.

    Tutte le istituzioni dovranno collaborare in relazione alle proprie competenze, anche la Regione Piemonte. Il neo Governatore Sergio Chiamparino non ha avuto neppure il tempo di insediarsi che già potrebbe trovarsi nelle condizioni di dover assumere una decisione importante in relazione a questa vicenda. Chiusa l’epoca di Cota, finalmente il Piemonte può gestire l’accoglienza senza trasformarla in emergenza.