Con Monferino forse daremo l’addio anche alle sue federazioni sanitarie. Un primo risparmio: il costo dei sei direttori generali (almeno 800 mila euro)
Il mancato commissariamento della sanità regionale richiede l’elaborazione in tempi stretti di un programma operativo in grado di superare le criticità.
Ieri il ministro Balduzzi sembrava già indicare fra queste, proprio le famigerate federazioni, in relazione all’applicabilità delle normative in materia di rapporti di lavoro dei dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Dire l’avevamo detto è scontato! Leggi Tutto
Sull’ospedale Valdese di Torino la giunta Cota ascolti le persone. Non usi strumentalmente il decreto Balduzzi
Tante persone normali, con le organizzazioni sindacali e le associazioni, presenti questa mattina al presidio a difesa dell’ospedale Valdese di Torino.
Noi non abbiamo condiviso la riconversione della struttura prevista all’interno del piano sociosanitario regionale.
Questa scelta è oltre tutto in contraddizione con l’aver posto come uno dei principi del piano anche la medicina di genere, da noi proposto. Leggi Tutto
Nessuna assunzione di responsabilità politica di Cota rispetto all’”anno vissuto pericolosamente dalla sanità piemontese”
Il presidente Roberto Cota non ha portato alcun tipo di valutazione politica nelle sue comunicazioni in aula sulla vicenda giudiziaria della sanità piemontese.
Non siamo stati tentati da derive giustizialiste, ma avremmo auspicato un’assunzione di responsabilità di carattere politico rispetto ad un anno “vissuto pericolosamente dalla sanità piemontese”. Leggi Tutto
Anche in Piemonte parte la “DeCotizzazione”. Torino non è più il fortino di Asterix!
Altro che vento, sulla destra si abbatte uno tsunami!
Dopo i risultati del primo turno che davano l’indicazione di un cambio di registro nel Paese, ora i risultati dei ballottaggi ci restituiscono un’Italia pronta alla DeBerlusconizzazione, e il Piemonte pronto alla “DeCotizzazione”. Leggi Tutto