Preoccupazione per la notizia di cinghiali radioattivi in Valsesia. Non lasciamo soli i cittadini: informiamoli!
Desta particolare preoccupazione il caso dei cinghiali radioattivi della Valsesia. Siamo convinti che la Regione debba mettere in atto tutti gli strumenti che ha a disposizione per verificare la portata del fenomeno e la sua genesi. Allo stesso tempo siamo convinti che sia necessario un controllo delle zone in questione, in particolare sull’arco alpino.
Siamo consapevoli del fatto che alla luce delle notizie di questi giorni sia necessaria un’analisi ambientale e una mappatura delle eventuali contaminazioni. Leggi Tutto
Che fine fanno le scorie nucleari che trasportiamo da Saluggia in Francia: a noi i costi, alla Francia gli ipotetici vantaggi?
Domenica 13 gennaio un nuovo convoglio di scorie nucleari dovrebbe partire dal Piemonte in direzione Francia. Come già accaduto in passato al momento non è stata data alcuna comunicazione alla popolazione dei territori che verranno attraversati dal passaggio.
Nell’accordo intergovernativo Italia-Francia è previsto che le scorie radioattive depositate a Saluggia debbano essere trasportate, nel periodo tra il 2007 e il 2015, a La Hague dove dai combustibili irraggiati verranno separati l’Uranio e il Plutonio ancora utilizzabili. Leggi Tutto