Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di Monica Cerutti Il 23 Aprile 2014 In News Tags CSI-Piemonte, Lavoro, privatizzazione
    share tweet +1
    0

    CSI-PIEMONTE. FERMIAMO LE MANOVRE PRIVATIZZATRICI DELLA GIUNTA REGIONALE. IL PROSSIMO CONSIGLIO AVRÀ INVECE IL COMPITO DI RILANCIARE IL CONSORZIO

    Tutti dovremmo avere a cuore i beni comuni che ha in seno la nostra Regione: il CSI-Piemonte è uno di questi.

    Nell’accordo di intesa sottoscritto fra gli enti consorziati si parla di “valorizzazione degli asset aziendali”. Credo che ciò non si possa tradurre nella svendita di un patrimonio regionale e senza alcun impegno preciso sulla “conservazione dei livelli occupazionali”. Più volte ci ha provato l’attuale Giunta.

    L’ultima parola invece deve spettare al Consiglio che verrà eletto il 25 maggio. Altrimenti si configurerebbe una manovra inopportuna e illegittima, fatta da una Giunta e da un Consiglio di Amministrazione che ormai sono al termine della loro fallimentare esperienza.

    La futura amministrazione avrà in mano una risorsa che non potrà fare altro che valorizzare con tutte le positive ricadute sul territorio. Un piano coordinato di informatizzazione delle Aziende Sanitarie consentirà il rilancio del Consorzio.

    Evitiamo invece di svendere un bene pubblico, per non danneggiare anche le imprese piemontesi. Un CSI che coinvolga i fornitori locali per la Sanità è una risorsa strategica per il pubblico e per il privato: bisogna innescare un processo virtuoso che abbia le potenzialità per modernizzare e rilanciare il nostro territorio.

    Noi non vogliamo che il consorzio rimanga quello che è oggi, noi vogliamo un CSI pubblico che diventi un fattore propulsivo per un nuovo Piemonte.

  • Di gioele Il 7 Febbraio 2014 In #5xilPiemonte, Lavoro, News, Regione Tags acqui, Acqui Terme, bando, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, finpiemonte, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, privatizzazione, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    Per le Terme di Acqui è necessario un bando che guardi al pubblico: Finpiemonte Partecipate ne tenga conto

    Si deciderà forse lunedì il futuro delle acque utilizzate dalle Terme di Acqui: rimarranno un bene comune o diventeranno una fonte di speculazione per i privati? La decisione spetta a Finpiemonte Partecipate il cui Consiglio di Amministrazione si riunirà il 10 di febbraio e partorirà finalmente un bando attesissimo dall’amministrazione comunale locale e dai cittadini acquesi.

    Nei mesi scorsi ci siamo mossi spesso su questo fronte: il Gruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà con Vendola aveva chiesto che in commissione regionale fosse audito l’assessore Agostino Ghiglia per comprendere come intendesse procedere nel merito della questione e abbiamo anche presentato un Question Time, oltre che aver incontrato i cittadini sul territorio.  Leggi Tutto

  • Di gioele Il 15 Gennaio 2014 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags agenzia, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, CSI, Ecologia, fabbrica, ICT, informatizzazione, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, privatizzazione, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    Nessun blitz per il Csi-Piemonte! La riorganizzazione per la privatizzazione non è un atto indifferibile e urgente

    Il consiglio di amministrazione del Csi-Piemonte potrebbe domani approvare, su proposta del Direttore Generale, la riorganizzazione che dividerebbe il consorzio in Agenzia e Fabbrica, prodromica al processo di esternalizzazione/privatizzazione, seppur in assenza di indirizzo del Consiglio Regionale. Forse l’unico accorgimento che verrebbe adottato sarebbe quello di utilizzare altri nomi, rispetto ad Agenzia e Fabbrica.

    Crediamo che un’azione di questo genere, oltre a non essere condivisibile nel merito, sarebbe anche formalmente discutibile data la non approvazione del disegno di legge e la contemporanea messa in mora di Giunta e Consiglio regionali, chiamati solo all’approvazione di atti indifferibili e urgenti. Ci sarebbero tutti gli estremi per l’impugnazione successiva di questo atto.
  • Di gioele Il 20 Dicembre 2012 In Lavoro, News, Regione Tags bari, Cerutti, comune, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, CSI, Ecologia, Giordano, kpmg, Libertà, milano, monica cerutti, nichi, Piemonte, privatizzazione, Regione, Regione Piemonte, saggi, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    Grande incertezza sull’assemblea dei soci del CSI-Piemonte di domani. Unica nota positiva è la disponibilità di cassa

    Non abbiamo partecipato alla votazione della modifica statutaria del CSI-Piemonte perché riteniamo che in questo momento continui a non esservi alcuna chiarezza progettuale sul futuro del consorzio.
    Abbiamo rilevato nelle modifiche approvate alcuni elementi positivi come l’ampliamento della platea dei potenziali soci pubblici, essendosi manifestato l’interesse da parte del Comune di Milano e di Bari. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 12 Ottobre 2012 In Lavoro, News, Regione, Sinistra e Libertà Tags assessore, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, CSI, Ecologia, Giordano, infromatica, Libertà, monica cerutti, Piemonte, privatizzazione, pubblica, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà
    share tweet +1
    0

    Mille nuovi ipotetici posti di lavoro con la trasformazione del CSI-Piemonte sono l’alibi per una sua privatizzazione ingiustificata

    Nell’esame del disegno di legge di riordino delle attività della Regione Piemonte nel settore dell’Information and Communication Technology, oggi l’assessore Giordano, anziché un nuovo emendamento, ha presentato un “Piano di Azione per la trasformazione del CSI-Piemonte”.
    Riteniamo che con esso si continui ad eludere la questione centrale: un piano industriale dovrebbe stare a monte di questo processo di trasformazione, non a valle, come invece scritto nello stesso documento.
    Questa indefinitezza permette alla giunta di delineare un percorso fumoso, che risulta oltre tutto pieno di contraddizioni. Leggi Tutto

Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Temi

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • Otto marzo
  • Genere e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Africa
  • Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
  • Le seconde generazioni dimenticate
  • Coding: programmare per non farsi programmare

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok