
CECENIA, LA CITTÀ DI TORINO E LA REGIONE PIEMONTE SCRIVERANNO ALL’AMBASCIATORE RUSSO A ROMA
La Città di Torino e la Regione Piemonte intendono intervenire per sottolineare con preoccupazione la situazione di persecuzione che coinvolge nella Federazione Russa e, in particolare in Cecenia, le persone gay, lesbiche, bisessuali e trans.
A proposito della riduzione dell’Irpef, forse Cota dimentica che le bugie hanno le gambe corte
Fermo restando che Sinistra Ecologia Libertà in più occasioni ha più volte ribadito la propria contrarietà nei confronti del governo Monti composto da tecnici, che sta portando avanti politiche inique che alimentano il conflitto sociale, registriamo l’ennesimo esercizio di equilibrismo del Presidente Cota.
Oggi il Governatore del Piemonte per l’ennesima volta si è scagliato contro il governo Monti, ma continua a dimenticarsi che il primo ad affidare ad un tecnico un ruolo istituzionale è stato lui stesso. L’Assessore Monferino, autore del Piano Sanitario regionale, è un tecnico, che rivendica continuamente il suo non essere un politico. Leggi Tutto
Con la crisi della Lega è ora che il centrosinistra renda visibile la propria proposta alternativa

Cota decida cosa vuole fare da grande perché il Piemonte non deve essere messo in secondo piano
Una delle prime ripercussioni dello scandalo Lega Nord sulla nostra regione potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Il Presidente Roberto Cota sarebbe stato promosso a reggente del “carroccio” al posto di Roberto Calderoli all’interno dell’ormai famoso triumvirato. Calderoli infatti dovrebbe andare a sostituire Rosy Mauro alla vicepresidenza del Senato.
Siamo felici delle gratificazioni personali del Presidente Cota, come però già avevamo apprezzato di vederlo più spesso in Consiglio Regionale durante la discussione del Piano Sanitario Regionale. Ora però il Presidente dovrebbe decidere cosa vuole fare da grande. Una Regione come la nostra, soprattutto in questo momento storico, ha bisogno di una guida forte che sappia Leggi Tutto
A questo punto SEL pretende che sui precari della Regione Cota ci metta la faccia!
Ieri presso la Prefettura di Torino si è tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali (CGIL-FP, CISL-FPS, UIL F.P.L.) e la Regione Piemonte per avviare un tentativo di riconciliazione in merito alla stabilizzazione dei precari della Regione.
Questa mattina durante la seduta della Commissione Bilancio, l’Assessore Giovanna Quaglia ha ribadito la disponibilità da parte dell’Assessorato ad avviare concorsi pubblici per profili, con riserva dei posti nei limiti previsti dalla normativa nazionale, e a prorogare i contratti in essere fino al completamento delle procedure concorsuali.
Accogliamo con piacere questa svolta dell’Assessore che giudichiamo positivamente. Leggi Tutto