
Giovani sempre meno numerosi e poco autonomi: creiamo un nuovo protagonismo giovanile
Una nuova legge regionale sulle Politiche Giovanili per superare gli elementi di debolezza e creare un nuovo protagonismo giovanile in Piemonte. È questo l’obiettivo che ho voluto individuare durante il dibattito che oggi si è svolto presso l’assessorato e al quale hanno partecipato operatori del settore, associazioni, amministrazioni provinciali e comunali. Leggi Tutto

Un Salone del Libro all’insegna dei Diritti
I Diritti sono stati il filo conduttore della mia prima giornata al Salone del Libro di Torino. Dall’inaugurazione dell’Arena Piemonte, fino al dibattito sui 70 anni di voto alle donne, passando per il diritto alla cittadinanza attiva ho voluto ribadire che la buona politica è quella che opera per il bene di tutti e di tutte. Leggi Tutto

L’impegno della Regione Piemonte per le Politiche Giovanili
Si svolgerà domani a Tortona il 23° Convegno Interregionale della Stampa Studentesca che quest’anno ha come titolo “Comunicaregiovane”. Io sarò presente. Saranno 400 gli studenti degli istituti superiori di secondo grado che si confronteranno sulle principali questioni che riguardano il mondo della comunicazione a mezzo stampa e tramite i social network. Arriveranno a Tortona studenti provenienti da diverse città italiane e che sono impegnati nella stesura di un proprio giornale scolastico. Leggi Tutto

Politiche giovanili in Piemonte, un piano per il rilancio
Lunedì 20 luglio al Centro Congressi della Regione Piemonte in Corso Stati Uniti 23 si terrà un seminario dal titolo “Politiche giovanili in Piemonte, un piano per il rilancio”. Un’occasione di confronto tra gli attori del territorio piemontese per costruire insieme il rilancio delle politiche giovanili. L’ingresso è libero e non è prevista pre-registrazione. Leggi Tutto

Pensiamo a una nuova legge sulle politiche giovanili che metta al centro la partecipazione
Torino è una città che si è sempre distinta per essere stata un grosso laboratorio di idee e buone pratiche. È in un momento come quello attuale in cui le amministrazioni locali e la politica stessa risultano essere distanti dai bisogni effettivi dei cittadini e delle cittadine che dobbiamo cercare di trovare la possibilità di costruire insieme ai giovani percorsi partecipati sulle questioni che toccano la vita di tutti. Questo deve essere un modo per avvicinare le istituzioni alla cittadinanza. Leggi Tutto