
Voglio ben sperare che la proposta di legge di Forza Italia sui nomadi sia un pesce d’aprile
Visti i capisaldi del testo di legge presentato questa mattina da Gilberto Pichetto, capogruppo azzurro in Consiglio regionale, Gian Luca Vignale, primo firmatario, e da Daniela Ruffino, vicepresidente del Consiglio regionale, voglio ben sperare che la loro proposta sia un pesce d’aprile. Leggi Tutto
I revisori dei conti certificano l’incapacità di Cota: per questo, più che per il TAR, è necessario andare a votare subito
La bocciatura del bilancio da parte dei revisori dei conti, non rappresenta solamente una pesantissima critica ad un atto amministrativo, ma ha la valenza di una bocciatura politica vera e propria. Lo diciamo da giorni e lo ribadiamo oggi: la vera sconfitta di Roberto Cota e della sua Giunta è rappresentata dall’incapacità di governare la nostra regione.
Nella relazione che abbiamo ricevuto questa mattina vengono evidenziati lo sforamento del tetto massimo di indebitamento consentito, i tempi decisionali troppo lunghi e la mancanza di una esauriente documentazione allegata. Dunque un bilancio da rifare e che è in mano a quelli che sembrano dilettanti ormai allo sbaraglio. Non ci basta che l’assessore al bilancio Pichetto, che pure stimiamo, ma arrivato quando il disastro era già compiuto, ci parli di artificio contabile. Leggi Tutto
Inaccettabile aumento IRPEF per i redditi bassi: chi contesta con noi Cota contesti anche il Governo che impone vincoli stretti

Anche per l’Assessore Pichetto la Fondazione Centro del Cavallo non funziona. Ora auspichiamo si arrivi presto ad una soluzione che tuteli i diritti dei lavoratori
Apprendiamo con soddisfazione che, anche in seguito all’interrogazione presentata in Consiglio regionale dal Gruppo di Sinistra Ecologia Libertà, la situazione del Centro Internazionale del Cavallo si stia sbloccando. Lo stesso Assessore al Bilancio della Regione Piemonte, Gilberto Pichetto, durante la risposta in aula alla nostra interrogazione ha ammesso che allo stato attuale la Fondazione Centro del Cavallo non funziona sia giuridicamente che operativamente.
I lavoratori da 2 anni chiedono un incontro sindacale con il Presidente Danese che però non lo ha mai concesso. Attualmente l’ultimo stipendio che hanno percepito è quello di luglio, quindi lamentano il mancato pagamento dei mesi di agosto e settembre. Leggi Tutto
Quello della Regione sarà il più alto grattacielo d’Italia, ma sarà anche un modello di autosufficienza energetica? Nessun accordo ancora con Fuksas
Oggi in commissione Bilancio ci è stata presentata la mappa delle buone intenzioni in merito al grattacielo della Regione Piemonte e ai rapporti con “l’ArchiStar” Massimiliano Fuksas: tante ambizioni che non tengono conto della sua sostenibilità ambientale e del valore del patrimonio regionale.
Non siamo rimasti positivamente sconvolti dal fatto che a Torino avremo il più alto grattacielo d’Italia, scusate ma l’entusiamo lo riserviamo ad altro. L’assessore ci ha riferito che è ancora in corso la trattativa in merito al compenso previsto per la direzione artistica dell’edificio, che era pari a 2.700.000 euro. Leggi Tutto