
Minori stranieri non accompagnati: approvati i requisiti minimi per la seconda accoglienza
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato, su proposta mia e del collega Augusto Ferrari, i requisiti strutturali e gestionali per le strutture di seconda accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Un provvedimento che recepisce le indicazioni della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e che ha lo scopo di creare omogeneità sui territori. Leggi Tutto

Corridoi umanitari per evitare le stragi, l’UE li deve attivare
Ne ha già viste tante Fortune, la bimba di nove mesi nigeriana che il 24 maggio è stata tratta in salva da un gommone carico di profughi al largo di Lampedusa. I giornali ci raccontano di come l’Italia e l’Europa stiano facendo a gara per prenderla in adozione e regalarle un futuro, ma quel di cui abbiamo bisogno sono misure strutturali per affrontare le migrazioni che verranno rendendo più efficace il sistema di accoglienza e il sostegno allo sviluppo per i Paesi africani. Tutto questo per evitare che ci siano altre piccole Fortune da raccontare. Leggi Tutto

Minori stranieri non accompagnati: loro la vera emergenza
La vera emergenza che un Paese civile come il nostro deve assolutamente affrontare è quella dei minori stranieri non accompagnati, ben 13.000 sono quelli ospitati nel sistema di accoglienza italiano. È di loro che abbiamo parlato a Roma durante la seduta della Commissione Immigrazione della conferenza delle Regioni. Leggi Tutto

Che fine hanno fatto i 10.000 profughi minorenni scomparsi?
Che fine hanno fatto quei 10.000 profughi minorenni scomparsi dopo essere arrivati in Europa? Oggi i quotidiani ci raccontano dell’allarme lanciato da Brian Donald, capo dello staff di Europol, durante un’intervista rilasciata all’Observer. Sarebbero infatti 10.000 i minori emigrati da soli nel nostro continente e dei quali non si sa più nulla; di questi almeno 5.000 sarebbero scomparsi nel nostro Paese. Leggi Tutto

Piano regionale per l’accoglienza dei flussi non programmati: ecco le sette azioni previste dalla Regione Piemonte
In Piemonte a fare la differenza è la qualità dell’accoglienza. Questo è il senso del Piano regionale per l’accoglienza dei flussi non programmati che è stato approvato questa mattina dalla Giunta regionale. Leggi Tutto