
Impatto di genere come leva di sviluppo
Il Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS) ha riscontrato violazioni del diritto alla parità di retribuzione e del diritto alle pari opportunità sul luogo di lavoro in 14 dei 15 paesi che hanno accettato di applicare la procedura dei reclami collettivi della Carta sociale europea. Solo la Svezia è risultata in linea con i principi contenuti nella Carta. Il ricorso è stato presentato dall’ONG internazionale University Women Europe (UWE).
Nessuno stupore che l’Italia invece sia inadempiente. Vengono individuate come carenze principali non tanto quelle legislative, ma la mancata trasparenza salariale nel mercato del lavoro, l’assenza di vie di ricorso efficaci e l’insufficienza dei poteri e mezzi conferiti agli organismi nazionali per la promozione della parità di genere. Leggi Tutto

La Regione Piemonte è a fianco di Chiara nel denunciare la discriminazione
Il caso oggi su tutti i giornali di Chiara che si ė vista rifiutare il posto di commessa a Torino perché fidanzata di un ragazzo di origine nigeriana è un’evidente discriminazione che non vorremmo commentare, né possiamo derubricare a scherzo di pessimo gusto. Leggi Tutto

AAA cercasi un’estetista che rinunci alla propria dignità
AAA cercasi un’estetista “senza problemi di famiglia, non in sovrappeso, di oltre 30 anni, senza problemi di orario, dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 8:30 alle 19:30”. Un annuncio di lavoro che, poco più lungo di un tweet, calpesta la dignità della donna e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Leggi Tutto

Telelavoro, la Regione Piemonte finanzia 10 progetti: una misura attenta alle condizioni di lavoro e all’ambiente
Finanziati dieci progetti finalizzati alla realizzazione di formule organizzative di lavoro decentrato per introdurre e/o rafforzare modelli flessibili di telelavoro per enti pubblici. La Giunta regionale dà così attuazione al Bando regionale emanato nel luglio del 2016. I progetti approvati coinvolgeranno in totale settantotto destinatari/e. La tipologia di telelavoro richiesta è in quasi tutti i casi di tipo domiciliare. Leggi Tutto

Telelavoro: un Bando da 291.000 euro per incentivarlo tra gli enti pubblici
Pubblicato il Bando regionale per introdurre o rafforzare il telelavoro nelle pubbliche amministrazioni piemontesi, verranno concessi fino a 291.000 euro. La Regione Piemonte così vuole sensibilizzare il territorio all’utilizzo di nuove formule organizzative di lavoro decentrato, strumenti utili alla condivisione dei tempi di vita e di lavoro. Il Bando rimarrà aperto fino al 18 ottobre 2016 alle ore 12.00. Leggi Tutto