
Un nuovo bando per il sostegno ai centri di aggregazione giovanile
Dopo l’incoraggiante risposta del primo bando, presentato nel 2017, pur nelle difficoltà di bilancio, abbiamo ritenuto di offrire ai Comuni interessati la possibilità di partecipare alla presentazione di progetti relativi ai centri che svolgono attività rivolte ai giovani e alle giovani. Leggi Tutto

Piemonte Giovani, il portale che parla ai ragazzi e alle ragazze
È stato presentato questa mattina il portale Piemonte Giovani, un progetto voluto dall’assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte e ideato dal Dipartimento Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino, che ne ha curato i contenuti avvalendosi di un gruppo di ricerca dedicato e ha collaborato con i Docenti e i Ricercatori del Dipartimento stesso e con il Dipartimento di Informatica. La realizzazione tecnica del portale è stata curata dal CSI Piemonte. Leggi Tutto

La Regione Piemonte incontra i giovani piemontesi: il 94% di quelli tra i 20 e i 24 anni vive ancora in famiglia
Si è aperta questa mattina al Campus Luigi Einaudi la due giorni di confronto con giovani di tutte le province che la Regione ha voluto avviare insieme alla rete REP (Rete Europa Piemonte) per il rilancio delle politiche giovanili regionali e la stesura della nuova legge regionale. Leggi Tutto

Adesso tocca a te: aiutaci a scrivere la nuova legge regionale sulle Politiche Giovanili
Due giorni interamente dedicati ai giovani e alle loro idee. La Regione Piemonte apre le porte alle nuove energie della nostra società, lo scopo è quello di ascoltarli e prendere spunto dai loro suggerimenti in vista della stesura della nuova legge regionale sulle Politiche Giovanili. Insomma voglio dare carta e penna anche a coloro che saranno i protagonisti delle politiche per i giovani sul nostro territorio e che saranno anche i principali beneficiari. Leggi Tutto

Il Re di Norvegia a favore dei diritti: un soffio di speranza, laicità e progressismo
«I norvegesi sono ragazze che amano ragazze, ragazzi che amano ragazzi e ragazzi e ragazze che si amano l’un l’altro. I norvegesi credono in Dio, in Allah, in tutto e in nulla. La mia più grande speranza è che saremo in grado di prenderci cura l’uno dell’altro. Che potremo ancora fondare il nostro Paese su fiducia, solidarietà e generosità». Parola di Harald V, settantanovenne sovrano di Norvegia. Leggi Tutto