Non solo le Primarie: anche per SEL le regole garantiscano il 50% di donne candidate
Anche Sinistra Ecologia Libertà sceglierà i propri candidati alle elezioni politiche attraverso il metodo democratico delle Primarie. E’ una scelta di partecipazione dovuta, vista l’incapacità di questo Parlamento a legiferare in merito alla Legge Elettorale: in un anno i partiti non sono stati in grado di trovare un punto di equilibrio per modificare il cosiddetto Porcellum.
In tempi brevissimi SEL dovrà stabilire le regole con le quali si dovranno affrontare le Primarie per i candidati al Parlamento. Leggi Tutto
Domani in Commissione Sanità il futuro dell’Ospedale Valdese di Torino. Non si può smantellare un polo della medicina di genere
Oggi abbiamo partecipato alla conferenza stampa organizzata al Comune di Torino da CGIL, CISL , UIL e dalla Consulta Femminile Comunale di Torino, a difesa dell’Ospedale Valdese di Torino.
Sono ormai note le motivazioni che spingono tanti soggetti, istituzioni, sindacati, associazioni e singoli cittadini, a mobilitarsi per la difesa di una realtà che è divenuta un modello di cura, polo di riferimento della medicina di genere. Ciò andrebbe anche in contraddizione con il nuovo piano sociosanitario, in cui abbiamo proprio noi inserito un capitolo sulla medicina di genere. Leggi Tutto
Pari opportunità e quote di genere solo sotto elezioni? No grazie!
Merito e rappresentanza femminile sempre e ovunque. Sì, in ogni luogo ed in questo caso non è un semplice modo di dire perché ci riferiamo all’iniziativa che si terrà sabato e domenica a Roma nella quale donne e uomini si riuniranno per discutere del maschilismo toponomastico. Chiunque chiedendo alla prima persona che incontra in quale via abita si potrebbe rendere conto di quanto sia difficile trovare zone, vie, corsi, piazze, giardini, parchi dedicate a illustri rappresentanti del “gentil sesso” e non perché non vi siano donne all’altezza di questo riconoscimento, piuttosto perché troppo spesso vengono dimenticate. Leggi Tutto