Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di gioele Il 22 Novembre 2013 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags asl, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, federazioni, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, sanità, sanitarie, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, tavolo massicci, to 2, Vendola
    share tweet +1
    0

    Il Consiglio regionale del Piemonte sancisce la chiusura delle Federazioni sanitarie, ma la Regione Piemonte invita le stesse a continuare la loro attività: anarchia istituzionale o malafede?

    Apprendiamo da organi di stampa che la Federazione sanitaria Piemonte 2 avrebbe bandito una gara a procedura ristretta con scadenza al 25 novembre 2013 per l’assegnazione del “Servizio di archiviazione e gestione delle cartelle cliniche e di altra documentazione sanitaria/amministrativa prodotta dai Presidi Ospedalieri e Strutture afferenti alle AA.SS.LL. TO2 e TO4”.

    Peccato che il 5 novembre il Consiglio regionale del Piemonte abbia approvato il disegno di legge che cancella le Federazioni, ovvero la ratifica della richiesta del cosiddetto “tavolo Massicci “ presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Come avvenga il superamento e la gestione del percorso transitorio fino alla fine dell’anno è stato rimandato ad altri atti.

    Intervistata dal sito lospiffero la dottoressa Silvia Torrengo, che guida la Federazione Sovrazonale Piemonte 2 ha dichiarato che sarebbe stata la Regione stessa a invitare i dirigenti sanitari a continuare la loro attività senza limitarsi alla normale amministrazione. La domanda sorge spontanea: ci troviamo davanti a un caso di anarchia istituzionale o di malafede? Per quale motivo non è stata avviata la procedura che porterà al superamento delle federazioni attraverso un percorso transitorio da qui alla fine dell’anno?

    Il Gruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà con Vendola ha presentato un’interrogazione urgente alla Giunta regionale per chiedere di chiarire gli aspetti poco trasparenti rispetto a questa situazione.

  • Di Luca Il 9 Settembre 2013 In News, Regione, Sanità Tags Cavallera, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, federazioni, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, sanità, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    Federazioni Sanitarie:l’ennesimo dietrofront della Giunta Cota quanto è costato ai Piemontesi? Presentata interrogazione in Consiglio Regionale

    E’ di oggi la notizia dell’approvazione da parte della Giunta, del disegno di legge di superamento delle federazioni sanitarie

    Questo provvedimento, atteso da maggio, sancisce lo smantellamento definitivo della riforma dell’ex-assessore Monferino che avrebbe dovuto dare lustro alla sanità piemontese e ha invece dimostrato, a più riprese, le gravi insufficienze politiche del Governo Cota. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 15 Luglio 2013 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags Cavallera, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, federazioni, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, sanità, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    Federazioni, la Giunta Cota preferisce chiudere gli ospedali, disattivare punti nascita come quello di Carmagnola, piuttosto che tagliare gli sprechi

    Oggi durante la Commissione di inchiesta sulla Sanità si è tornato a discutere della questione delle Federazioni sanitarie, le strutture volute da Monferino delle quali sembra certa ormai la chiusura nonostante la melina dell’attuale assessore alla Sanità Cavallera.

    Non è la prima volta che lo diciamo, ma è necessario ribadirlo: le federazioni oltre ad essere inutili sono anche dannose perché sono il frutto di un evidente conflitto di competenze con le ASL che in molti casi hanno prorogato in modo discutibile gli affidamenti. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 30 Maggio 2013 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags Cavallera, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, federazioni, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, sanità, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    Federazioni, ancora nomine e altri soldi sprecati: ma non dovevano essere chiuse? Cavallera non si sottragga alle proprie responsabilità

    Il caos delle nomine all’interno delle Federazioni sanitarie è frutto della confusione operativa della Giunta regionale: se le strutture volute da Monferino sono destinate a scomparire dal panorama sanitario piemontese perché ancora vengono nominati dirigenti, direttori, capi-federazioni e chi più ne ha, più ne metta?

    Il caso sollevato dall’ANAAO, il sindacato dei medici dirigenti, oltre a far meditare sulle modalità con le quali vengono scelte le figure che devono ricoprire gli incarichi, ci lascia perplessi sui tempi della nomina. Le federazioni, infatti, ufficiosamente sono state bocciate, ufficialmente però lo scioglimento deve essere deliberato dall’assemblea delle stesse previa autorizzazione della Regione. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 15 Maggio 2013 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags autosufficienza, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, federazioni, Libertà, liste d'attesa, monica cerutti, nichi, piano sanitario regionale, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, sanità, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, tavolo massicci, Vendola
    share tweet +1
    0

    Tavolo Massicci, le opposizioni avevano ragione su tutta la linea. Adesso su Valdese, emodinamiche e punti nascite la Regione ci ascolti subito

    “Meglio tardi che mai”: mai tale detto fu più azzeccato se non nel caso della gestione sanitaria della Regione Piemonte.

    “Meglio tardi che mai” perché finalmente dopo quasi un mese è mezzo dalla riunione congiunta del tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali con il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza siamo riusciti ad ottenere il verbale della seduta; “meglio tardi che mai” perché dopo tutte le denunce che abbiamo fatto in merito alle lunghe liste d’attesa che devono subire le persone non autosufficienti anche lil problema è stato rimarcato dal ministero; “meglio tardi che mai” perché anche la Regione ha dovuto registrare l’inutilità delle federazioni sanitarie. Leggi Tutto

Pagina 1 di 212»
Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Temi

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • Otto marzo
  • Genere e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Africa
  • Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
  • Le seconde generazioni dimenticate
  • Coding: programmare per non farsi programmare

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok