Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di gioele Il 30 Ottobre 2015 In News Tags bardo, centro, Cie, espulsione, identificazione, Immigrazione, touil
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Touil, ha prevalso il diritto e anche il buon senso. L’Italia impari dagli errori commessi

    Touil, ha prevalso il diritto e anche il buon senso. L’Italia impari dagli errori commessi

    L’espulsione di Abdelmajid Touil, il marocchino arrestato per la strage del Bardo e scarcerato mercoledì, avrebbe potuto condurlo “a gravi rischi personali”. È per questo motivo che la Procura di Torino ha deciso di “non convalidare il trattenimento” all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione, aderendo alla richiesta dei legali. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 15 Dicembre 2014 In News, Pari Opportunità e Diritti Tags caldaia, centro, Cie, espulsione, identificazione, prefettura, riscaldamento, Torino
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Domani sopralluogo al CIE di Torino. Se le condizioni degli ospiti non saranno dignitose chiederò il loro spostamento

    Domani sopralluogo al CIE di Torino. Se le condizioni degli ospiti non saranno dignitose chiederò il loro spostamento

    Domani pomeriggio mi recherò per l’ennesima volta al CIE di Torino per verificare personalmente la condizione nella quale versano gli “ospiti” della struttura dopo le segnalazioni che abbiamo ricevuto in questi giorni in merito alla rottura dell’impianto di riscaldamento all’interno del centro. Vogliamo marcare la presenza e l’attenzione dell’ente regionale sul centro di corso Brunelleschi. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 22 Ottobre 2014 In News, Pari Opportunità e Diritti Tags 2013-bis, centri di identificazione ed espulsione, centro, Cie, espulsione, europea, legge, permanenza, tempo
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su CIE, cambiano i tempi massimi di permanenza. Si dia attuazione alla nuova norma

    CIE, cambiano i tempi massimi di permanenza. Si dia attuazione alla nuova norma

    Cambiano in modo radicale i tempi di permanenza all’interno dei Centri di Identificazione ed Espulsione, si passerà dagli attuali 18 mesi a un limite massimo di 90 giorni. È stata infatti approvata dalla Camera dei Deputati in via definitiva la Legge Europea 2013-bis che, tra le altre cose, prevede che il migrante in attesa di idenitificazione possa essere trattenuto nel CIE per un periodo complessivo di 30 giorni, che diventano 3 mesi nel caso in cui siano emersi elementi che possano rendere probabile un’identificazione. In quel caso il questore può chiedere una o più proroghe, ma fino a un massimo di 90 giorni. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 18 Ottobre 2013 In News, Pari Opportunità e Diritti, Sinistra e Libertà Tags centro, Cerutti, Cie, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, espulsione, identificazione, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Torino, Vendola
    share tweet +1
    1

    I dati e le storie del CIE di Torino. Confermate le nostre impressioni: il CIE va chiuso, è uno spreco di risorse umane ed anche economiche

    Siamo stati in visita al Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino: sono presenti 87 “ospiti”, 61 uomini e 26 donne. Ci dicono che la maggior parte di essi arrivano da una precedente esperienza carceraria oppure dal mondo della prostituzione. Si tratta dunque di persone che hanno già scontato la pena per la quale sono stati condannati oppure di donne che avrebbero bisogno di un aiuto per liberarsi dal peso dello sfruttamento.

    Il CIE di Torino in origine poteva ospitare fino ad un massimo di 210 persone, oggi la capienza massima è di 98 “ospiti”, ma il numero di operatori che sono impegnati nella gestione del centro negli anni non è stato modificato. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 22 Novembre 2012 In News, Pari Opportunità e Diritti, Sinistra e Libertà Tags centro, Cerutti, Cie, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, Ecologia, espulsione, identificazione, lasciatecientrare, Libertà, monica cerutti, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Torino
    share tweet +1
    0

    Il superamento dei CIE. L’esperienza di Torino

    In questi mesi, in qualità di consigliera regionale, ho cercato di effettuare un monitoraggio costante della situazione del Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino. In questa ottica abbiamo visitato la struttura ogni mese. L’ultima volta che siamo entrati presso il CIE di corso Brunelleschi è stato venerdì 9 novembre 2012, a pochissimi giorni dalla pubblicazione di uno studio sulla struttura dell’Università Internazionale di Torino.
    Nel mese di ottobre 2012 gli ospiti presenti nel CIE di Torino sono stati 201. Complessivamente nel centro le presenze da quando esiste sono state 3213. Mediamente all’interno della struttura nel corso del mese sono stati presenti contemporaneamente 104 “ospiti” ad ottobre, con 96 ingressi e 100 uscite. I rimpatri sono stati 47. Leggi Tutto

Pagina 1 di 212»
Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Temi

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • Otto marzo
  • Genere e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Africa
  • Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
  • Le seconde generazioni dimenticate
  • Coding: programmare per non farsi programmare

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok