
La Regione Piemonte è a fianco di Chiara nel denunciare la discriminazione
Il caso oggi su tutti i giornali di Chiara che si ė vista rifiutare il posto di commessa a Torino perché fidanzata di un ragazzo di origine nigeriana è un’evidente discriminazione che non vorremmo commentare, né possiamo derubricare a scherzo di pessimo gusto. Leggi Tutto

Candidata sindaca? Solo se il test è negativo!
Una mamma può fare la sindaca oppure non può fare la sindaca? Una donna per candidarsi come prima cittadina deve essere alta e snella oppure può essere anche bassa e grassa? In queste ultime ore il nostro Paese è spaccato in un dibattito che se non fosse stato aperto da alcuni degli esponenti più in vista della politica italiana sarebbe ai limiti dell’inverosimile. Leggi Tutto

Quirinale: speriamo che sia donna
Almeno questa volta speriamo che sia donna. O meglio: almeno da questa volta speriamo che sia donna. Inizieranno giovedì le votazioni per eleggere il nuovo Capo dello Stato e io mi auguro che finalmente sia percorsa con serietà la strada che porterà all’elezione della prima Presidente donna del nostro Paese. Leggi Tutto
La nascita della fumosa Città della Donna nasconde un sacrificio insostenibile per la medicina di genere
La Giunta Cota sembra aver deciso che ogni possibile discussione in merito al futuro dell’Ospedale Valdese da oggi potrà essere considerata inutile. Uno dei poli principali della medicina di genere a Torino dovrebbe avere dunque il futuro segnato, ma per cercare di rendere più dolce l’amaro boccone, l’assessore Monferino ha deciso di riciclarsi in commerciante di fumo annunciando la nascita della Città della Donna. Speriamo abbia un futuro diverso rispetto alla più famosa Città della Salute. Leggi Tutto