Archivio

Monica Cerutti
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
Navigazione
  • News
  • Agenda
  • Diritti
  • Biografia
  • Video
  • Contatti
  • Di gioele Il 28 Aprile 2016 In News Tags carceri, detenuti, diritti, Immigrazione, opportunità, pari, Piemonte
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Detenuti stranieri: manca una rete che offra alternative

    Detenuti stranieri: manca una rete che offra alternative

    Il 42% dei detenuti in Piemonte non sono italiani: sono infatti 1.545 gli stranieri presenti nelle 13 carceri piemontesi, su un totale di 3.691 reclusi. Il dato è stato diffuso questa mattina durante la presentazione della relazione annuale dell’associazione Antigone in relazione allo stato delle carceri italiane. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 14 Aprile 2015 In Diritto allo studio, News Tags detenuti, diritto, protocollo, studio
    share tweet +1
    Commenti disabilitati su Regione per la prima volta tra i firmatari del Protocollo d’Intesa per il reinserimento sociale dei detenuti

    Regione per la prima volta tra i firmatari del Protocollo d’Intesa per il reinserimento sociale dei detenuti

    È stato firmato oggi a Torino il Protocollo d’Intesa per gli studenti del Polo Universitario presso il carcere. Per la prima volta la Regione Piemonte ha aderito al progetto insieme a Comune di Torino, Università degli Studi di Torino, Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno”, Ufficio di Esecuzione Penale Esterna e Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 16 Aprile 2014 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags carceri, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, detenuti, Ecologia, garante, Libertà, monica cerutti, nichi, nomina, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Vendola
    share tweet +1
    0

    Un ultimo atto positivo per questo Consiglio: la nomina del Garante dei detenuti

    Si potrebbe dire meglio tardi che mai. In zona Cesarini, il Consiglio regionale ha finalmente proceduto alla designazione del Garante dei diritti dei detenuti. Ricordiamo quanto sia stata travagliata questa nomina: in quattro anni abbiamo visto di tutto, dalla proposta della sua cancellazione a quella del suo accorpamento con la figura del Difensore Civico, fino a quella dell’istituzione di un Garante per le guardie carcerarie. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 9 Gennaio 2014 In News, Regione, Sinistra e Libertà Tags Carcere, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, detenuti, Ecologia, Libertà, monica cerutti, nichi, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, sovraffollamento, Vendola
    share tweet +1
    0

    Emergenza carceri, in Piemonte alto tasso di sovraffollamento e il Consiglio regionale si ostina a non voler nominare il Garante dei detenuti

    I dati che sono stati diffusi dalla UilPa in merito al sovraffollamento delle carceri in Piemonte non possono di certo lasciarci indifferenti. Sono quasi 700 i detenuti in più che sono rinchiusi negli istituti di detenzioni piemontese, registrando così il 18% di sovraffollamento. La situazione più critica è a Torino dove sono 351 i detenuti in più rispetto alla capienza massima.

    Questi numeri sono la fotografia perfetta per raccontare lo stato di degrado nel quale sono costretti a vivere i detenuti piemontesi. Condizioni che possono essere alla base dei drammi che portano a gesti estremi di disperazione: in Piemonte due detenuti, uno a Ivrea e uno a Torino, si sono tolti la vita; 78 hanno tentato il suicidio; 437  si sono resi protagonisti di atti di autolesionismo; 53 agenti penitenziari hanno subito un’aggressione. Leggi Tutto

  • Di gioele Il 2 Novembre 2013 In News, Pari Opportunità e Diritti, Sinistra e Libertà Tags cancellieri, casa circondariale torino, Cerutti, Consiglio Regionale, Consiglio Regionale Piemonte, consiglio regionale piemontese, detenuti, Ecologia, Libertà, monica cerutti, Piemonte, Regione, Regione Piemonte, Sel, sinistra, Sinistra Ecologia Libertà
    share tweet +1
    0

    Facciamo chiarezza sull’affaire Cancellieri. Noi a Torino non abbiamo riscontrato favoritismi nei confronti dei Ligresti, ma solo il problema del sovraffollamento

    L’affaire Cancellieri rischia di gettare ombre pressanti sul sistema penitenziario piemontese ed è per questo che la ministra deve chiarire al più presto e senza appello in che modo il suo intervento può aver inciso sulla decisione di concedere i domiciliari a Giulia Maria Ligresti.
    In un momento tanto delicato per il sistema carcerario italiano non si può insinuare nella popolazione il dubbio che possano esistere detenuti di serie A e detenuti di serie B.
    Recentemente abbiamo voluto visitare la Casa Circondariale di Torino per constatare di persona le condizioni in cui versano tutti i detenuti. Leggi Tutto
Pagina 1 di 212»
Tweets di @monicacerutti

Attività

  • La mia Storia Politica
  • Archivio IX Legislatura
  • Ambiente e Animali

Temi

  • Pari opportunità e Diritti
  • Politiche Giovanili
  • Diritto allo Studio
  • Immigrazione
  • Cooperazione Internazionale
  • Diritti dei consumatori

Facebook

Ultimi articoli

  • Otto marzo
  • Genere e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Africa
  • Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
  • Le seconde generazioni dimenticate
  • Coding: programmare per non farsi programmare

Login

  • Password persa
© Copyright - Monica Cerutti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok