
#IONONBULLO, le scuole contro il bullismo
Circa 300 studenti delle scuole primarie e secondarie piemontesi hanno partecipato al Flash organizzato questa mattina davanti alla Mole Antonelliana di Torino, in occasione della seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. I ragazzi hanno formato una lunga fila tenendosi al nodo blu simbolo del contrasto al fenomeno e hanno postato sui propri canali social un selfie, accompagnato dall’hastag #iononbullo. Leggi Tutto

Un’azione trasversale contro il bullismo a scuola
È stata presentata questa mattina a Torino la campagna contro il bullismo a scuola “Il nodo blu, le scuole unite contro il bullismo”. L’appuntamento più rappresentativo sarà il 7 febbraio, in concomitanza con la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, in piazza San Carlo dove alle 10 si terrà un flash mob al quale parteciperanno scolaresche e rappresentanti istituzionali. Leggi Tutto

Dal Dipartimento Pari Opportunità 5 mln di euro per progetti rivolti agli studenti
Un avviso pubblico del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare gli studenti e le studentesse ai temi legati alla prevenzione e al contrasto della violenza sessuale e di genere. In totale verranno investiti 5.000.000 di euro per finanziare progetti su tutto il territorio nazionale. Leggi Tutto

La Regione Piemonte contro i Cybercrime
La Regione Piemonte contro i Cybercrime! Mettere in campo gli strumenti necessari per contrastare chi si rende protagonista delle truffe affettive è una delle nostre priorità ed è per questo che abbiamo voluto mettere in campo anche noi un progetto concreto sostenendo la formazione di un tavolo di lavoro regionale di “Lotta al Cybercrime Truffe Affettive Italia” che oggi si costituisce in associazione dando vita ad A.C.T.A. (Associazione Contro le Truffe Affettive) Leggi Tutto

Cyberbullismo: due progetti della Regione contro truffe e bullismo online
Internet e bullismo: una miscela che può diventare letale. Così è stato a Borgo d’Ale, paese nelle campagne del vercellese, dove un giovane di 26 anni, Andrea Natali, si è tolto la vita dopo un calvario durato quattro anni durante il quale alcuni coetanei lo avrebbero sottoposto a una continua tortura psicologica. Leggi Tutto