
Nuovo accordo Regione-Università e 255.000 euro ai piani locali giovani per il rilancio delle Politiche Giovanili in Piemonte
Tre azioni concrete per il rilancio delle Politiche Giovanili in Piemonte: una nuova legge regionale che sostituisca quella del 1995; la ripartizione di 255.000 euro destinati ai piani locali giovani; il nuovo accordo con l’Università di Torino che prevede la realizzazione di un nuovo portale di Informagiovani la cui realizzazione sarà affidata al CSI Piemonte. È così che inizia la nuova stagione delle Politiche Giovanili sul territorio piemontese. Leggi Tutto

Nomine negli enti strumentali tra cui EDISU, IRES, CSI e Commissione Pari Opportunità
Sul Bollettino Ufficiale n. 27 della Regione Piemonte di giovedì 3 luglio 2014 sono stati pubblicati gli avvisi di nomina negli enti strumentali regionali che il Consiglio dovrà effettuare nei prossimi mesi. Leggi Tutto

l’ICT strumento di sviluppo e di occupazione in Piemonte
CSI, autorizzato un bando in vista della riorganizzazione mai approvata in Consiglio regionale
A firma di Davide Eugenio Zappalà, il Presidente del CSI-Piemonte, è stata bandita il 26 marzo del 2014 una procedura di selezione per il conferimento di un incarico professionale di consulenza legale esterna al consorzio partecipato della Regione Piemonte.
Nell’avviso pubblicato sul sito del CSI-Piemonte si legge che il consorzio “ha la necessità di acquisire un supporto consulenziale di natura legale ad hoc, volto ad assicurare un supporto giuridico legale specialistico al processo di riorganizzazione della Struttura avviato nel febbraio del 2014”. Tra le altre cose l’oggetto dell’affidamento riguarderebbe: lo sviluppo dell’attuale modello di funzionamento e/o del modello di organizzazione del consorzio, ovvero supporto nella valutazione della definizione di un nuovo modello di funzionamento e/o di organizzazione; esternalizzazione di specifiche attività, anche eventualmente mediante scorporo di rami d’azienda, operazioni di partenariato pubblico-privato, ovvero affitto o cessione di ramo d’azienda. Leggi Tutto
CSI-Piemonte, approvata la riorganizzazione. Per noi è un provvedimento politicamente illegittimo
Nonostante la situazione caotica che sta vivendo la Regione il Cda del CSI-Piemonte ha approvato oggi la riorganizzazione dell’ente come se niente fosse. A nostro avviso si tratta di un provvedimento politicamente illegittimo a fronte di una Giunta e di un Consiglio abilitati solo agli atti indifferibili e urgenti. Come avevamo ipotizzato nei giorni scorsi hanno proceduto nella riorganizzazione in Agenzia e Fabbrica semplicemente utilizzando due nomi diversi, “Gestione Enti” e “Produzione”. E’ stato dichiarato che “Le due nuove componenti del Consorzio sono autoconsistenti e dotate di tutte le capacità e le competenze professionali necessarie per conseguire l’efficienza e la flessibilità che oggi sono assolutamente necessarie in un contesto che ha visto e vede la progressiva contrazione delle risorse economiche disponibili“. Leggi Tutto