
La Regione contro le discriminazioni nello sport
Gli assessori regionali Monica Cerutti e Giovanni Maria Ferraris, in occasione della 50° Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, hanno presentato le iniziative messe in campo dalla Regione Piemonte contro ogni forma di discriminazione nello sport. Leggi Tutto

Le Regioni facciano sistema contro le discriminazioni e per l’accoglienza
Oggi presso l’assessorato ai Diritti della Regione Piemonte si è tenuto il convegno organizzato dalla Rete regionale contro le discrimiinazioni in Piemonte dal tema “Le Regioni italiane a confronto: insieme contro le discriminazioni”. Un momento di confronto sui vari percorsi messi in atto e per fare sistema contro razzismo, omofobia e violenza di genere. Leggi Tutto

Regione, Città metropolitana, Città di Torino e Coldiretti contro il razzismo
Il 21 marzo si celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La giornata, indetta dalle Nazioni Unite, vuole ricordare il massacro di Sharpeville del 1960, quando la polizia sudafricana, durante l’apartheid, aprì il fuoco su un gruppo di dimostranti pacifici, uccidendone 69. Leggi Tutto

Al via le consultazioni sul disegno di legge contro la violenza di genere. Finalmente verrà istituito il codice rosa anche in Piemonte
Approdato in Giunta il disegno di legge regionale sul tema della prevenzione e del contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli. Adesso inizia l’iter di condivisione della prima stesura del DDLR con la consultazione di tutte le realtà impegnate da tempo in questo settore. Leggi Tutto

La nostra lettera è stata ignorata dal parroco di Rivarolo. Speriamo non sia l’avallo delle teorie omofobe pubblicate
Secondo don Raffaele Roffino, il parroco di Rivarolo, l’articolo sull’omosessualità della professoressa Cristina Zaccanti pubblicato sul bollettino parrocchiale sarebbe dovuto servire a “stimolare la discussione e il confronto“. Dalla diocesi avevano fatto sapere che se fossero arrivati altri articoli sul tema, anche in risposta a quello della Zaccanti, lo avrebbero pubblicato. Leggi Tutto