Sacchetto ha capito. Vittoria delle opposizioni: la questione caccia torna al tavolo di lavoro
Sarà stato il gran numero di emendamenti che l’opposizione ha presentato durante la discussione in aula; sarà stato il clamore mediatico che la faccenda sta assumendo; sarà stato lo scontento anche degli stessi cacciatori; sarà stato tutto questo o forse altro ancora, ma la questione caccia può tornare al tavolo di lavoro per le prossime quattro settimane.
A comunicarlo è stato lo stesso assessore Sacchetto durante la seduta del Consiglio regionale di oggi, ha detto: “ci diciamo disponibili a riaprire il gruppo di lavoro entro le prossime quattro settimane” – prevista dunque la calendarizzazione di 8 sedute di discussione per poi un ritorno in aula entro la seconda settimana di novembre. Leggi Tutto
Domani in Commissione il piano industriale CSI-Piemonte. Dopo due anni di attesa il CDA avalla la privatizzazione in contrasto alle indicazioni del Comune di Torino
E’ più di due anni che chiediamo un piano industriale per il rilancio del CSI-Piemonte, indicando a più riprese le linee guida per la salvaguardia del Consorzio e dell’ICT piemontese, e nei giorni scorsi il CDA ha consegnato, tramite l’assessore Giordano, un sintetico piano strategico, che verrà discusso domani in Commissione Bilancio, redatto sostanzialmente da KPMG, che propone la privatizzazione di tutto l’Ente, salvo un piccolo nucleo di 70 persone che rimarrebbe pubblico, mediante tre spin-off.
Un piano in radicale contrasto con la nostra idea di ICT pubblico e con la mozione approvata martedì scorso dal Consiglio comunale di Torino, che chiedeva un rilancio del CSI come consorzio pubblico e unitario, motore dell’innovazione della PA e volano dell’intero settore ICT locale. Leggi Tutto
Ospedale Valdese: lunedì in Commissione sanità porteremo le istanze dei cittadini che oggi si sono riuniti in assemblea
Oggi presso l’Ospedale Valdese si è tenuta un’assemblea pubblica nella quale si è discusso del futuro della struttura sanitaria: si tratta di un polo d’eccellenza della medicina di genere che deve essere difeso a tutti i costi.
Alla manifestazione, molto partecipata, hanno aderito cittadini, pazienti, sindacati, associazioni di donne, lavoratori e amministratori. Giorno dopo giorno la mobilitazione sta crescendo e non è animata, come sostiene l’assessore Monferino, esclusivamente da commercianti della zona che temono di perdere profitto. Leggi Tutto