
In memoria delle vittime di Lampedusa aderisco all’appello al silenzio promosso dal Comitato 3 ottobre
A Lampedusa il 3 ottobre del 2013 alle 6,30 del mattino alcuni pescherecci locali lanciarono un primo allarme in merito al naufragio di un’imbarcazione con a bordo migranti provenienti da Eritrea, Ghana, Somalia, Etiopia e Tunia. I primi soccorsi furono merito degli stessi pescatori, i mezzi della Guardia Costiera ci misero un’ora per giungere sul posto. Il bilancio finale di quella orribile notte contò: 366 vittime accertate, 20 presunti dispersi e 155 superstiti di cui 41 minori. Gli immigrati che quella notte scamparono alla morte furono indagati e accusati per il reato di clandestinità. Leggi Tutto