Si può evitare il Referendum acquisendo i quesiti referendari
Molto probabilmente sarà oggi il giorno in cui si deciderà il futuro del Referendum sulla Caccia in Piemonte. Vi proponiamo il servizio andato in onda su Torinow dove viene ribadita la posizione di Sinistra Ecologia Libertà.
Sulla caccia siamo ancora lontani dalle istanze referendarie
Dopo la doppia seduta di oggi in III commissione sul nodo del Referendum Caccia non possiamo che censurare il comportamento dell’Assessore Sacchetto. Nella prima proposta di Ordine del Giorno che ci è stata presentata erano indicate le domeniche fuori il periodo di caccia, come giorni in cui andare a vietare l’attività venatoria: un comportamento provocatorio ed irresponsabile.
Abbiamo espresso parere contrario sull’ultimo Ordine del Giorno che ci è stato presentato perché lo giudichiamo ancora troppo lontano dalle indicazioni referendarie e auspichiamo che si possa trovarne una versione più vicina ad esse.
Riconosciamo un piccolissimo passo in avanti rispetto alla provocazione iniziale. Leggi Tutto
Sul Referendum Caccia lavoreremo per una legge che assorba i quesiti
La maggioranza non ha voluto evitare il Referendum sulla Caccia in Piemonte. Saranno spesi 22 milioni di euro. In questo momento sarebbe meglio approvare una legge che vada in direzione dei requisiti referendari in modo da spendere quei soldi in altri ambiti. Questo è un nostro obiettivo concreto.
La legge regionale sulla caccia in definizione è un regalo inaccettabile alle lobby dei cacciatori
La legge regionale sulla caccia che si definendo in commissione si sta delineando come peggiorativa rispetto all’attuale per le tante concessioni fatte alle lobby dei cacciatori.
Un esempio è l’estensione del periodo di immissione della fauna selvatica sul territorio a “uso e consumo” dei cacciatori. Altrettanto inspiegabile è l’introduzione della possibilità di allevare i cinghiali, sempre per renderli facilmente cacciabili, quando invece gli agricoltori lamentano la loro presenza in sovrannumero allo stato selvatico. Leggi Tutto
Sulla caccia l’assessore Sacchetto si attiene a un inesistente programma elettorale
Prosegue in Commissione l’esame dei progetti di legge sulla caccia, con la votazione dei numerosi emendamenti presentati allo scopo di far scoprire le carte alla giunta sulle proprie intenzioni in vista della seduta del TAR di mercoledì prossimo 25 gennaio.
L’assessore Sacchetto ha ribadito che la giunta non si assume la responsabilità del costo della celebrazione del referendum, pari a 25 milioni di euro. Leggi Tutto