L’assessore Sacchetto rimetta la delega sulla caccia: noi lo abbiamo chiesto, lui ci dice che nessuno vuole la delega

Stop alla caccia. Il TAR boccia l’Assessore Sacchetto
Apprendiamo con soddisfazione che il TAR del Piemonte ha accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste contro la delibera con cui la Giunta Regionale aveva approvato il calendario venatorio per la stagione 2013/2014. Con l’ordinanza del TAR di oggi la caccia è ferma in tutto il Piemonte e l’apertura generale prevista per il 29 settembre 2013 è cancellata.
Chiediamo all’Assessore Claudio Sacchetto un deciso cambio di rotta a favore della tutela dell’ambiente e che la smetta di inseguire elettoralmente la lobby dei cacciatori.
L’ordinanza del TAR di oggi ha infatti messo in evidenza la mancanza di un piano faunistico venatorio regionale con la mancata effettuazione di una valutazione di incidenza ambientale.
Il Gruppo consiliare di Sinistra Ecologia Libertà in Regione Piemonte aderisce alla Giornata mondiale dell’ambiente: salvaguardare le riserve naturali e regolamentare la caccia sono le priorità
L’ambiente nel quale viviamo è il bene comune più importante che esista e per il quale dobbiamo batterci con forza. Il territorio sul quale vive ognuno di noi è una risorsa che deve essere tutelata in modo che abbia un presente e un futuro vivibile e accessibile. Per questo oggi ribadiamo la nostra adesione alla Giornata mondiale dell’ambiente, ci sarebbe piaciuto che anche la Regione e l’assessorato all’ambiente avesse fatto altrettanto.
Nella Giornata mondiale dell’ambiente dobbiamo ribadire con forza che le aree verdi della nostra regione sono un patrimonio e una risorsa inestimabile. Leggi Tutto
Sulla caccia in mezzo ad una valle di lacrime almeno una buona notizia: la sospensione in 25 aree della Rete Natura 2000
In un contesto, quello della caccia, a dir poco confusionale e pasticciato a causa della gestione approssimativa dell’assessore Sacchetto, la Giunta regionale è stata in grado, almeno in una occasione, di usare il buon senso. Oggi infatti è stato deliberato di sospendere l’attività venatoria in 25 aree identificate tra le 142 della Rete Natura 2000. Ci troviamo davanti ad una ulteriore prova dell’approssimazione con cui è stato trattato il tema della caccia da questa Giunta regionale che adesso si trova a dover porre delle pezze enormi agli errori fin qui commessi. Leggi Tutto
Cota difende l’indifendibile Sacchetto
Questa mattina in Consiglio regionale è stata discussa la mozione di sfiducia all’Assessore all’Agricoltura. Il Presidente Cota anche in questa volta ha perso un’occasione, cioè tenere un atteggiamento coerente alla realtà, invece che esaltare le doti di Sacchetto: se in passato lo aveva definito il miglior Assessore mai visto in Piemonte, oggi ha dichiarato che è “assolutamente competente”. Siamo davanti ad un evidente tentativo di mistificazione della realtà.
Che l’operato di Sacchetto sia stato totalmente inadeguato è evidente a tutti: non dimentichiamoci l’audizione di qualche settimana addietro nella quale alcune associazioni di cacciatori proprio in Consiglio regionale avevano evidenziato gli errori di gestione dell’assessorato. Leggi Tutto