
#IONONBULLO, le scuole contro il bullismo
Circa 300 studenti delle scuole primarie e secondarie piemontesi hanno partecipato al Flash organizzato questa mattina davanti alla Mole Antonelliana di Torino, in occasione della seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. I ragazzi hanno formato una lunga fila tenendosi al nodo blu simbolo del contrasto al fenomeno e hanno postato sui propri canali social un selfie, accompagnato dall’hastag #iononbullo. Leggi Tutto

Clip&Tag: discutere, capire, abbattere le discriminazioni
Insegnare il rispetto per combattere le discriminazioni. Come Regione Piemonte conosciamo bene l’importanza della cultura all’interno dei percorsi di sensibilizzazione. Leggi Tutto

Un’azione trasversale contro il bullismo a scuola
È stata presentata questa mattina a Torino la campagna contro il bullismo a scuola “Il nodo blu, le scuole unite contro il bullismo”. L’appuntamento più rappresentativo sarà il 7 febbraio, in concomitanza con la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, in piazza San Carlo dove alle 10 si terrà un flash mob al quale parteciperanno scolaresche e rappresentanti istituzionali. Leggi Tutto

Bullismo, difendiamo i nostri ragazzi e il nostro futuro
«Oggi dovevo tornare a scuola dopo la malattia, ma io non ce la facevo a rientrare in quella classe. Avevo paura di urlare al mondo i miei timori e così ho deciso di farla finita» – avrebbe detto la ragazzina di dodici anni che ieri ha tentato di uccidersi lanciandosi dalla finestra della propria abitazione a Pordenone. Il bullismo alla base del gesto estremo. Leggi Tutto

Firmato il protocollo contro il bullismo: agiamo su prevenzione e contrasto alla discriminazione
La scuola è il luogo nel quale i nostri giovani passano la maggior parte del loro tempo. Dobbiamo ritrovare il significato di quel luogo anche attraverso percorsi utili a ristabilire il principio di rispetto e uguaglianza. Dietro i banchi scolastici non nasce solo il futuro professionista, ma soprattutto il futuro individuo che dovrà agire e operare nei contesti sociali e civici. È anche per questo che ho lavorato per il rinnovo del protocollo contro il bullismo. È necessario agire sulla prevenzione e il contrasto alle discriminazioni delle differenze, che devono diventare un valore. Leggi Tutto