
Insultare un bimbo di dieci anni durante una partita di calcio: siamo bestie o esseri umani?
E pensare che il primo presidio educativo dovrebbero essere proprie le famiglie e che lo sport dovrebbe essere uno strumento di integrazione. Banalità che evidentemente così banali poi non sono visto quel che è successo ai bordi di un campo da calcio del novarese sul quale erano impegnati a giocare bambini di soli dieci anni. Leggi Tutto
La Giornata nazionale per i diritti dell’infanzia: “I ragazzi hanno ridimensionato i loro sogni”, è nostro compito regalargli un futuro per il quale valga nuovamente la pena di sognare
Uguaglianza dei diritti di tutti i minori: è necessario ribadire oggi, durante la Giornata per i diritti dell’infanzia, la necessità di difendere la sicurezza fisica e psicologica dei nostri bambini. Il 20 novembre del 1989 veniva firmata la Convenzione sui diritti dell’infanzia ed è per questo che è stata scelta questa data per rilanciare il tema della tutela dei diritti dei minorenni italiani e stranieri.
I nostri bambini soffrono per i nostri stessi problemi, solo che non sempre capiscono il motivo. Secondo Save the children circa 2 milioni di bimbi presenti sul territorio italiano vivono in stato di povertà relativa, ovvero in famiglie che hanno un reddito inferiore alla media nazionale, mentre un milioni di bimbi vivono in stato di povertà assoluta. Leggi Tutto