
Ultima tappa dei lunedì nei Centri antiviolenza a Domodossola. La rete dei 14 Centri è una realtà consolidata
Questa mattina ho visitato a Domodossola la sede del Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Ossola e del Centro antiviolenza della provincia del VCO. Leggi Tutto

I lunedì nei centri antiviolenza: aumentare il numero di posti letto nelle case rifugio
Quella che si è appena conclusa è stata una settimana intensa e importante per il contrasto alla violenza sulle donne. Sono state organizzate numerose iniziative con le quali abbiamo voluto affrontare il tema da più punti di vista e in tutte le sue sfumature. Per noi che operiamo quotidianamente per contrastare la violenza di genere è stato incoraggiante vedere la grande partecipazione a ogni evento e dibattito, segno di come la nostra battaglia stia diventando una battaglia condivisa. Leggi Tutto

I Centri antiviolenza piemontesi nel 2016 hanno seguito 1.921 donne; 77 accolte nelle case rifugio
Una serie di incontri sul territorio regionale per dare visibilità ai centri antiviolenza e per confrontarci con le operatrici che quotidianamente operano per contrastare la violenza sulle donne in Piemonte. Durante “I lunedì nei centri antiviolenza” abbiamo soprattutto voluto ascoltare la loro voce cercando di valorizzare l’attività che viene svolta. Leggi Tutto

Più di un 1.600.000 euro a sostegno dei centri antiviolenza e case rifugio
Si è riunito ieri pomeriggio il tavolo di coordinamento permanente regionale dei centri antiviolenza, delle case rifugio e del centro esperto sanitario, istituito come previsto dall’art.5 della legge regionale 4 del 24 febbraio. Il tavolo è convocato dall’assessorato alle Pari Opportunità della Regione Piemonte e dal dicembre del 2016 si è già riunito in sei occasioni coinvolgendo i soggetti titolari dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio, il responsabile del Centro di supporto e ascolto vittime di violenza Demetra e ila responsabile del Centro Soccorso Violenza Sessuale (SVS) dell’ospedale Sant’Anna di Torino. Leggi Tutto

I centri per le donne lasciati senza fondi? Non in Piemonte!
I centri per le donne lasciati senza fondi? Non in Piemonte! La nostra Regione ha già provveduto a erogare il 70% del contributo assegnato ai beneficiari dei finanziamenti dell’anno 2014. Il nostro è dunque un ente virtuoso che si contraddistingue sul panorama nazionale. Leggi Tutto