Sacchetto ha capito. Vittoria delle opposizioni: la questione caccia torna al tavolo di lavoro
Sarà stato il gran numero di emendamenti che l’opposizione ha presentato durante la discussione in aula; sarà stato il clamore mediatico che la faccenda sta assumendo; sarà stato lo scontento anche degli stessi cacciatori; sarà stato tutto questo o forse altro ancora, ma la questione caccia può tornare al tavolo di lavoro per le prossime quattro settimane.
A comunicarlo è stato lo stesso assessore Sacchetto durante la seduta del Consiglio regionale di oggi, ha detto: “ci diciamo disponibili a riaprire il gruppo di lavoro entro le prossime quattro settimane” – prevista dunque la calendarizzazione di 8 sedute di discussione per poi un ritorno in aula entro la seconda settimana di novembre. Leggi Tutto
In Piemonte avvio il 30 settembre della caccia senza regole. Una mattanza intollerabile!
I cacciatori da domenica potranno tornare a sparare: senza l’approvazione di una legge regionale sulla caccia sarà una mattanza intollerabile.
Il ricorso al Tar presentato dalle associazioni LAC, Pro Natura e SOS Gaia non è bastato a porre temporaneamente rimedio al pasticcio dell’Assessore Sacchetto. Il tribunale amministrativo non accogliendo nel merito l’istanza di misure cautelari urgenti e passando dunque la palla alla Camera di consiglio collegiale del 10 ottobre ha di fatto dato il via libera all’apertuta della stagione venatoria per il 30 di settembre. Leggi Tutto
L’Assessore Sacchetto sfiduciato anche dai suoi stessi supporter cacciatori
Se ancora ci fosse bisogno di una sorta di ufficialità adesso non possiamo avere più alcun dubbio: il disastroso Assessore Sacchetto è riuscito a fare infuriare proprio tutti. Gli animalisti sono giustamente sul piede di guerra da ormai qualche tempo, ma a loro da questa mattina abbiamo la certezza che si sono aggiunti anche i cacciatori, accolti dal Consiglio regionale in un’audizione. Un capolavoro politico del leghista che nell’intento di ampliare il proprio bacino elettorale è riuscito a prosciugarlo. Leggi Tutto
Soddisfatti che la caccia non parta domenica in Piemonte. La laicità dovrebbe essere un valore anche nella tutela degli animali
Dopo il pronunciamento del Tar che ha accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste e ha sospeso il calendario venatorio della Regione Piemonte, sulla caccia regna la confusione totale.
Noi non possiamo che essere soddisfatti che domenica quasi sicuramente non vi saranno le condizioni per la sua apertura e gli animali piemontesi potranno con noi tirare un sospiro di sollievo.
Domani in commissione Sacchetto dovrà spiegarci quali azioni intenda mettere in atto per porre rimedio all’anomalia del vuoto legislativo nato dall’abrogazione della legge regionale sulla caccia. Leggi Tutto
I beagle sono definitivamente salvi da Green Hill, ma adesso lavoriamo per ridurre la sperimentazione animale. Presentato odg bipartisan in Consiglio Regionale
La decisione del tribunale del Riesame di Brescia di mantenere sotto sequestro probatorio i circa 2.400 beagle destinati ai laboratori di vivisezione, che erano presenti nella struttura di Green Hill, dimostra che abbiamo ragione nel restare fermamente convinti che i diritti degli animali devono essere tutelati in ogni sede. Si tratta di una vittoria importante non solo delle associazioni animaliste, ma di tutta l’Italia che si dichiara civile. Leggi Tutto