
Il mio impegno in difesa dei diritti degli animali continua: la legge sulla semplificazione vieta l’utilizzo di richiami vivi
Spesso mi sono battuta per difendere i diritti degli animali e ancora oggi continuo a farlo. In passato mi sono impegnata per fare in modo che venisse abolito l’utilizzo di animali all’interno dei tendoni dei circhi. Leggi Tutto

Fufy può stare tranquillo, i reati contro gli animali non saranno depenalizzati
Forse Fufy può stare tranquillo: i reati contro gli animali non saranno depenalizzati. Ad annunciarlo sono gli stessi uffici del ministero della Giustizia che hanno spiegato che questi reati non verranno inseriti tra quelli per i quali è prevista la non punibilità. Un’ottima notizia. Leggi Tutto

M’impegno per la tutela degli animali
12. M’impegno a sostenere la proposta di Legambiente a tutela della conservazione della biodiversità avanzando proposte concrete per evitare i danni ambientali derivanti dal consumo di suolo, dalle pratiche agricole nocive, dalla compromissione quali-quantitativa delle risorse idriche e dalla scarsa attenzione riservata alle aree protette. Lavorerò per fare in modo che la delega alla tutela e gestione della fauna/caccia e pesca venga attribuita all’assessorato all’ambiente. Inoltre un’attenzione particolare dovrà essere posta contro il traffico illegale di cuccioli anche sul territorio piemontese mettendo in atto pratiche di controllo.
In via di nomina la Commissione per la terapia con animali
In relazione all’interrogazione, presentata il 07/01/2014, “Istituzione della Commissione per la terapia e l’attività assistite con animali”, abbiamo ricevuto gli elementi di risposta dal Settore Prevenzione e Veterinaria della Direzione regionale Sanità.
Con riferimento alla nostra richiesta di sapere quali siano i motivi del grave ritardo nell’istituzione della Commissione e nell’adottare un regolamento che individui modalità operative per lo svolgimento delle terapie e attività assistite con animali come previsto dagli articoli 7 e 9 della Legge Regionale n.11 del 18 febbraio 2010, ci è stato risposto come la procedura stabilita dalla legge regionale sopraccitata e dalla Deliberazione della Giunta Regionale 16 aprile 2012 n.24-3696 per l’istituzione della Commissione per la terapia e le attività assistite con animali sia piuttosto complessa, preveda l’indicazione di dodici diverse figure per lo più da parte di soggetti esterni alla Regione stessa e che tali soggetti, benché più volte sollecitati, abbiano tardato nel comunicare i nominativi richiesti prolungando l’iter del procedimento amministrativo. Leggi Tutto
Circhi senza animali, in Senato votano un testo simile all’ordine del giorno presentato da SEL in Regione Piemonte
E’ solo il primo passo e sicuramente non potrà essere l’ultimo: la via intrapresa oggi dal Senato della Repubblica è quella che dovrebbe portare all’abolizione dell’utilizzo di animali all’interno dei tendoni dei circhi. Niente più carovane con leoni, elefanti e scimmie, ma solo con clown, acrobati e illusionisti: a guadagnarci saranno gli spettatori che potranno tornare a riassaporare il gusto della più classica tradizione circense.
Oggi in Senato è stato accolto un emendamento e un ordine del giorno che mirano a contrastare l’uso degli animali negli spettacoli dei circhi. Così facendo si cerca di incentivare quelle compagnie che non utilizzano animali e allo stesso tempo si vuole impegnare il Governo ad azzerare entro il 2018 i contribuiti ai circhi che li utilizzano. Leggi Tutto