
Un impegno multidisciplinare e intersettoriale per contrastare la violenza di genere
Ho trovato molto stimolante rispondere alla prima “call for papers” di Letture Lente a cura di Flavia Barca.
Quest’anno il 25 novembre 2020, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è stata così l’occasione per un’ampia riflessione sul riequilibrio di genere nei e attraverso i settori culturali e creativi.

La Regione Piemonte in campo per il 25 Novembre

Violenza sulle donne: che sia 25 novembre tutto l’anno
Il 25 novembre è una giornata speciale perché, più che in tutte le altre, parliamo di noi e degli incubi che migliaia di donne in Italia, come nel mondo, sono costrette a vivere quotidianamente. La violenza contro le donne è un fenomeno meno raro di quel che si pensi. In Piemonte nel 2015 si sono rivolte ai diciassette centri antiviolenza presenti sul territorio ben 1.650 donne, molte di più sono quelle che non hanno avuto la forza di denunciare il proprio carnefice. Senza contare quelle che sono state uccise. Leggi Tutto

Una lettera alle donne piemontesi in occasione del 25 novembre
È ormai da qualche anno che rischiamo di perdere il conto delle iniziative di sensibilizzazione organizzate in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Molte significative e utili alla causa, soprattutto quando coinvolgono le giovani generazioni. Leggi Tutto

Il Piemonte è la casa dei Diritti: ecco cosa facciamo contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si tratta di una ricorrenza che è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare governi, organizzazioni internazionali e ONG sul tema e per incitare a operare al contrasto del fenomeno. Leggi Tutto