• Piemonte continuerà a sostenere cooperazione in Burkina Faso

    Questa mattina ho incontrato il Vescovo di Pinerolo e i cooperanti piemontesi del progetto ENDAM che furono bloccati in Burkina Faso a gennaio durante l’attentato all’hotel Splendid, nella capitale Ouagadougou.

    La delegazione era composta da Monsignor Pier Giorgio Debernardi e da quattro cooperanti impegnati in progetti a sostegno del comune di Gorom Gorom in Burkina Faso: Adriano Andruetto, Rosina Borgi, Franco Cuccolo e Silvano Galfione.

    02242016Burkina2I cooperanti questa mattina ci hanno mostrato il vero significato della parola solidarietà perché nonostante la paura che hanno dovuto combattere durante le ore dell’attentato di gennaio in Burkina Faso, la loro preoccupazione principale era rivolta alle sofferenze delle popolazioni di quei territori. Ci hanno chiesto di non abbandonarli e noi non li abbandoneremo.

    La nostra amministrazione ha individuato quell’area di intervento per le proprie politiche per contrastare le difficili condizioni di vita che costituiscono terreno fertile per l’estremismo e il terrorismo e continuerà a sostenere iniziative di sviluppo locale in quel Paese proprio come ci è stato chiesto dai cooperanti.

    La popolazione del Burkina Faso, hanno testimoniato i cooperanti, ha voglia di democrazia, ma deve confrontarsi quotidianamente con il terrorismo che mira alla destabilizzazione e all’indottrinamento. Quello che chiedono gli abitanti del Burkina Faso è di non essere abbandonati da imprenditori e associazioni che operano nella cooperazione internazionale.

Commenti chiusi