
La Regione stanzia 183.000 euro per i centri di aggregazione giovanile. Pubblicato il bando per i Comuni piemontesi
Nelle scorse settimane l’Assessorato alle politiche giovanili della Regione Piemonte, è stato impegnato su più fronti; il percorso di scrittura partecipata della nuove legge, ci ha visto incontrare gli amministratori delle province piemontesi in un vero e proprio tour sui territori.
L’ascolto ed il confronto reciproco hanno prodotto delle proposte di integrazione dei contenuti normativi, oltre ad averci offerto un quadro d’insieme delle realtà giovanili presenti in Piemonte.
PER CONSULTARE IL BANDO CLICCA SUL SEGUENTE LINK:
Abbiamo quindi avviato e completato simultaneamente, un primo censimento dei 60 centri di aggregazione giovanili presenti ad oggi nella nostra Regione, con lo scopo di poter stanziare delle risorse in loro favore attraverso la pubblicazione di un Bando rivolto ai Comuni. pubblicato oggi sul BUR e n. 44 – Supplemento ordinario n. 2 del 03 novembre 2017 con scadenza il 27/11/2017 ore 12.00.
I finanziamenti sono finalizzati all’attuazione della L.R. 16/1995 ed in particolare alle seguenti azioni:
-diffondere e favorire, su tutto il territorio regionale, la partecipazione dei giovani alla vita della società civile, rafforzando gli strumenti che supportano il protagonismo giovanile attraverso la cittadinanza attiva e le pari opportunità prevenendo e contrastando fattori ostativi all’inclusione sociale;
-valorizzare e dare visibilità ad esperienze giovanili sui temi di cittadinanza attiva, protagonismo giovanile, intercultura e pari opportunità nell’ottica dell’educazione non formale e della condivisione tra pari, che li vede coinvolti in esperienze, promosse dai centri di aggregazione giovanili, dove possono sviluppare e sperimentare dinamiche diverse dal vissuto quotidiano
La cifra messa a disposizione è di € 183.000,00 di fondi regionali per l’applicazione della L.R. 16/1995. Il finanziamento assegnabile a ciascun progetto sarà quantificato come segue: Ø comune singolo o comuni associati sopra i 30.000 abitanti*: da € 4.000,00 a € 5.000,00 (secondo il numero di centri di aggregazione coinvolti); Ø comune singolo e comuni associati fino a 30.000 abitanti*: € 3.000,00.
Possono presentare istanza di contributo ai sensi del presente atto i Comuni, singoli o associati nelle forme previste dalla legge, che si rendano disponibili a realizzare progetti, coinvolgendo fino a tre centri di aggregazione aventi sede sul territorio di riferimento.