• È uscito il secondo bando Frame, Voice, Report! Anche la Regione tra i co-finanziatori dei progetti di comunicazione su cambiamenti climatici, parità di genere e migrazioni

    Da oggi, giovedì 13 dicembre 201, è possibile presentare una proposta di progetto al secondo bando Frame, Voice, Report!, per promuovere azioni di comunicazione e sensibilizzazione che coinvolgano i cittadini europei nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    Il bando è promosso dal Consorzio delle Ong Piemontesi (COP) ed è cofinanziato dall’Unione Europea e dalla nostra Regione, nel quadro del progetto Frame, Voice, Report!, che coinvolge sette reti di organizzazioni della società civile in altrettanti Paesi europei (Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Olanda e Spagna). A livello locale, si aggiungono il supporto e la collaborazione dell’Associazione Stampa Subalpina e del Coordinamento Comuni per la Pace (CoCoPa).

    La scadenza del bando è fissata al 28 febbraio 2019. La candidatura dovrà essere presentata attraverso la sezione italiana del sito del progetto www.framevoicereport.org/it/, dal quale è possibile scaricare le linee guida e la modulistica.

    Le risorse disponibili ammontano a 330.000 Euro per il finanziamento al 90% di progetti del valore massimo di 20.000 Euro per organizzazione. I progetti dovranno realizzarsi nell’arco di un anno sul territorio del Piemonte (metà del fondo è destinato a progetti che agiscano sull’area della Città Metropolitana di Torino, metà sulle altre province della regione).

    Possono candidarsi organizzazioni della società civile con sede legale o operativa in Piemonte, in collaborazione con giornalisti. I progetti dovranno prevedere la produzione di un prodotto giornalistico e la sensibilizzazione sul territorio. I prodotti giornalistici dovranno approfondire almeno uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e sarà data priorità ai progetti che analizzano le interconnessioni globali con le tematiche del cambiamento climatico, della parità di genere e delle migrazioni. La realizzazione del prodotto giornalistico dovrà essere seguita da attività mirate alla crescita della consapevolezza e al maggiore coinvolgimento della cittadinanza piemontese sui temi dello sviluppo sostenibile. Alle organizzazioni finanziate sarà offerto un ciclo di apprendimento per rispondere ai principali bisogni formativi.

    Con il primo bando (chiuso a maggio 2018) sono stati finanziati 15 progetti proposti da 17 organizzazioni della società civile piemontesi. I progetti raccontano le cause e gli effetti di fenomeni globali, quali il cambiamento climatico e le migrazioni, con testimonianze raccolte in Italia, Nord Africa, Africa Saheliana e Subsahariana, Medio Oriente, Sud-Est asiatico, Caraibi e Centro America. Gli eventi e le attività di sensibilizzazione si svolgeranno nel territorio di Torino, ma anche nelle province di Alessandria, Asti, Biella e Cuneo.

    Nei progetti finanziati dal primo bando sono stati coinvolti più di 30 giornalisti.

    A gennaio si svolgeranno due eventi per supportare la partecipazione al secondo bando:

    conferenza stampa di presentazione del bando, alla quale parteciperanno l’assessora alla cooperazione internazionale della Regione Piemonte Monica Cerutti e Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (in attesa di conferma).

    giovedì 10 gennaio | ore 17.00 | Stampa Subalpina, corso Stati Uniti 27 | Torino

    Info day sul bando e evento di networking per organizzazioni e giornalisti interessati a partecipare al bando.

    giovedì 17 gennaio | ore 17.00 | Toolbox, via Agostino da Montefeltro 2 | Torino

    Per maggiori informazioni sul bando, linee guida, modulistica per la candidatura: www.framevoicereport.org/it/ o scrivere una email a framevoicereport@ongpiemonte.it

     

Commenti chiusi