
Borse di studio, stanziati 17 milioni e 300 mila euro
Non possiamo che esprimere soddisfazione per gli emendamenti approvati questa mattina in Consiglio regionale che hanno aumentato le risorse a disposizione per il Diritto allo Studio Universitario portandole a 17 milioni e 300 mila euro.
Grazie a queste risorse potremo garantire l’erogazione della borsa di studio all’85% degli studenti aventi diritto anche per l’anno accademico 2015/16 così come eravamo già riusciti a fare nell’anno accademico 2014/15, risultato non facile se si pensa che si partiva dal 57% dell’anno accademico 2013/14. L’inversione di rotta rispetto alla Giunta Cota è stata netta, ben 2.181 studenti in più hanno ricevuto la borsa di studio, nel 2013/14 su 8.391 aventi diritto avevano avuto la borsa di studio 4.775 studenti (cioè il 57%), nell’anno accademico 2014/15 su 8.183 aventi diritto, 6.956 hanno ricevuto la borsa (ovvero l’85%).
Era un impegno che ci eravamo presi, ed è piacevole constatare come la politica se vuole, può non fermarsi agli annunci e agli slogan ma portare risultati concreti. Le risorse che investiamo nel sostenere gli studenti universitari più meritevoli ma in condizioni economiche disagiate sono uno degli investimenti migliori sul futuro della nostra Regione.
Buone notizie anche sul capitolo edilizia universitaria, 5 milioni di euro in più nel bilancio di previsione pluriennale sull’anno 2016 che serviranno per il completamento dei lavori di ristrutturazione della residenza universitaria di via Verdi 15 a Torino e del Campus universitario Ex caserma Perrone di Novara.