
La Regione Piemonte è a fianco di Chiara nel denunciare la discriminazione
Il caso oggi su tutti i giornali di Chiara che si ė vista rifiutare il posto di commessa a Torino perché fidanzata di un ragazzo di origine nigeriana è un’evidente discriminazione che non vorremmo commentare, né possiamo derubricare a scherzo di pessimo gusto. Leggi Tutto

Antidiscriminazioni: il 10 agosto sul BUR l’avviso pubblico in applicazione della legge 5
Entro il 15 settembre 2017 dovranno pervenire alla Regione Piemonte le manifestazioni di interesse all’applicazione della legge regionale 5 del 2016 “Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale” e all’elaborazione del suo Piano triennale. Il 10 agosto verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale l’avviso pubblico. Leggi Tutto

Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: pubblicato il bando regionale per il trattamento dei maltrattanti
È stata pubblicata oggi sul Bollettino Ufficiale regionale la manifestazione di interesse per partecipare, in partenariato con la Regione Piemonte, all’avviso pubblico del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il” finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza delle donne anche in attuazione della convenzione di Istanbul”. Leggi Tutto

Occupazione femminile: tanto entusiasmo è giustificato?
“Le donne trascinano l’occupazione: una su due al lavoro, è record”. “Una donna su due è occupata, è il record dal 1977”. Così questa mattina titolavano i quotidiani La Repubblica e Il Corriere della Sera in relazione ai dati diffusi ieri da ISTAT sull’occupazione in Italia. Secondo l’Istituto nazionale di statistica la lieve crescita congiunturale dell’occupazione che si è registrata nel mese di giugno 2017 è “interamente dovuta alla componente femminile”. Sarebbe stato addirittura battuto un record: era dal 1977 che non era mai successo che l’occupazione femminile si attestasse al 48.8%. Leggi Tutto

Giornata internazionale della donna africana per una nuova autonomia
Hanno poca visibilità, ma il loro ruolo nella costruzione sociale delle comunità africane attraverso l’impegno politico, sociale e culturale è fondamentale. Oggi, durante le celebrazioni della “Giornata internazionale della donna africana“, voglio ribadire l’importanza della componente femminile nei percorsi di inclusione, integrazione e coinvolgimento sociale anche sul territorio piemontese. Leggi Tutto