
Gli appuntamenti di marzo sui diritti delle donne
Il mese di marzo sarà un mese ricco di iniziative dedicate alle donne e alle Pari Opportunità. Il nostro impegno non si limiterà agli eventi collegati alle celebrazioni dell’8 marzo, ma andrà oltre e cercheremo di toccare molti temi che auspichiamo interessino tutte noi.

Continuano i lunedì nei Centri antiviolenza
Questa mattina, nell’ambito della serie di incontri de “I lunedì nei Centri antiviolenza”, sono stata a Cuneo in visita al CAV Consorzio CSAC Cuneese, collegato al protocollo di intesa formalizzato nel 2017 a livello provinciale da parte di 22 soggetti tra cui i 7 comuni principali del territorio. Leggi Tutto

Lunedì nei centri antiviolenza, oggi in visita al CAV di Biella
Questa mattina sono stata a Biella per visitare il Centro antiviolenza gestito dal Consorzio Intercomunale Servizi Socio-Assistenziali del Biellese Orientale (CISSABO), quale ente capofila, insieme ai partners, il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali (IRIS), l’Associazione Non Sei Sola e Anteo Cooperativa Sociale Onlus. Quest’ultima gestisce la casa rifugio. Leggi Tutto

Con la nuova programmazione il Piemonte ha ampliato la rete contro la violenza sulle donne: 2 nuovi Centri antiviolenza e 86 nuovi posti letto
Si è tenuta oggi presso l’assessorato alle Pari Opportunità della Regione Piemonte la riunione del Coordinamento dei Centri antiviolenza presenti sul territorio piemontese. Ho colto l’occasione per fare il punto delle progettualità messe in campo. Leggi Tutto

Un protocollo tra Regione Piemonte e Fondazioni di origine bancaria per WECARE
È stato presentato questa mattina in Fondazione CRT il protocollo d’intesa tra Regione Piemonte e l’Associazione Fondazioni di origine bancaria (FOB) del Piemonte volto alla collaborazione sulla strategia di innovazione sociale “Wecare – Welfare Cantiere Regionale”. Sergio Chiamparino e Giovanni Quaglia, presidente di FOB, hanno spiegato che nell’ambito del programma WECARE verranno sviluppate attività condivise con l’obiettivo di costruire reti pubblico-private di welfare comunitario e di rispondere in modo innovativo alle problematiche sociali. Leggi Tutto