
L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa
Questa mattina ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto “L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa”. Questo è il mio intervento. In Italia ognuno di noi consuma ogni giorno 6.048 litri di acqua in modo “invisibile” acquistando beni che per essere prodotti hanno complessivamente richiesto quella quantità d’acqua. Leggi Tutto

È online il nuovo portale della Regione Piemonte interamente dedicato ai Diritti
È online il nuovo portale della Regione Piemonte interamente dedicato ai Diritti. Un ambiente virtuale all’interno del quale il cittadino e la cittadina potranno trovare informazioni e servizi relativi alle politiche di Pari Opportunità, Immigrazione, Diritti civili, Politiche giovanili, Diritto allo studio universitario, Cooperazione decentrata internazionale e tutela dei Diritti dei Consumatori. Al suo interno è possibile trovare notizie, normative di riferimento, bandi, modulistica, pubblicazioni e i contatti delle relative direzioni. Leggi Tutto

Servizio Civile: “Progetto Sportello del Consumatore Arcobaleno 2.0” a favore di extracomunitari e stranieri
Fino al 30 giugno è aperto il bando per partecipare al progetto del Movimento Consumatori, realizzato tramite Arci Servizio Civile Torino, che ha la finalità di estendere e migliorare le attività degli Sportelli del Consumatore di Torino e di Cuneo, finanziati con contributo della Regione Piemonte, a favore delle famiglie di extracomunitari e stranieri Leggi Tutto

Sportelli del consumatore: un presidio sociale anche per gli stranieri
È stato presentato questa mattina in Regione Piemonte il rapporto sulle attività della “Rete sportelli” del consumatore per il quinquennio 2010-2015. In Piemonte il servizio territoriale a tutela dei diritti del consumatore è costituito da 16 sportelli distribuiti in tutte le province (7 Torino, 2 Vercelli, 2 Biella, 1 Asti, 1 Novara, 1 Cuneo, 1 Alessandria, 1 Verbania). Leggi Tutto

Uniti contro lo spreco – Sensibilizzazione e contrasto agli sprechi alimentari
Questa mattina abbiamo presentato Uniti contro lo spreco – Sensibilizzazione e contrasto agli sprechi alimentari, linee guida, che distribuiremo a tutti i sindaci della regione, che vogliono fornire indicazioni sul lavoro che deve essere fatto in contrasto allo spreco alimentare. La Regione Piemonte ha aderito alla rete Sprecozero.net nella logica di coinvolgere le amministrazioni e fare in modo che a loro volta siano in grado di coinvolgere i cittadini. Può dipendere da tutte e da tutti un utilizzo migliore delle risorse a disposizione. Leggi Tutto